in

Johann Zarco ha davvero torto nell’incidente con Morbidelli?

Fonte immagine: Wikipedia Commons

Da qualche giorno non si parla di altro, nell’ambiente del motorsport. L’incidente incredibile che ha coinvolto Johann Zarco e Franco Morbidelli nel corso dell’ottavo giro del Gran Premio d’Austria di MotoGP ha fatto certamente discutere. Nel mirino c’è soprattutto il pilota francese, autore di una manovra che ha mandato su tutte le furie non solo la vittima del contatto, ma anche uno come Valentino Rossi.

Il pilota transalpino ha provato a discolparsi, dopo aver atteso che gli animi attorno a lui si placassero. “Non sono un pazzo e non l’ho fatto apposta, mi dispiace per quanto accaduto”, ha detto nel day after della gara del Red Bull Ring di Zeltweg, dov’era chiamato a replicare la grande prova di Brno, in quanto arrivava con una pole e un terzo posto in gara. Ma le cose sono andate in maniera opposta rispetto alle aspettative.

In ogni caso, le parole di Morbidelli e Rossi contro Zarco hanno acceso un dibattito nel mondo del motorsport: Johann Zarco ha torto al 100%? Di certo la manovra commessa ai danni del pilota della Yamaha non è stata del tutto pulita, se si considera lo spostamento lento e graduale della moto del pilota di Cannes verso i margini della sede stradale. Ma ci sono anche delle parziali e piccole attenuanti da parte sua.

È lo stesso Zarco a parlare dei movimenti della sua Ducati Avintia, causati dalla scia. “La scia della MotoGP ti risucchia in maniera molto netta”, ha dichiarato, facendo anche un esempio con Marquez nel Gran Premio d’Australia di qualche anno fa. E forse, in un aspetto il francese ha ragione: “Il problema è che le moto hanno iniziato a carambolare”. Senza questa folle carambola, staremmo parlando ancora di questo incidente?

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Wikipedia Commons

Francesco Cammuca