Georgina Rodriguez incanta tutti per le strade di Manchester, con il suo outfit mozzafiato. Sappiamo tutti che in termini di stile, la compagna di Cristiano Ronaldo non si risparmia mai, basti pensare che il costo degli abiti e degli accessori che ha indosso nello scatto “incriminato” si aggirano attorno ai 2 milioni di euro.
Bella, elegante, ma non sarà un po’ troppo anche per chi ha il conto in banca che esplode?
Lei se ne frega e sfoggia fiera il suo abbigliamento esclusivo: l’abito blu di Stella McCartney, dal valore di 1.900 euro, sandali LeSilla per un valore di 765 euro e una borsa Birkin 35 bag mykonos di Hermes di coccodrillo opaco per 94.000 euro.
Gli animalisti non saranno molto contenti, ma lo stile costa caro e Georgina lo sa bene, si può permettere questi lussi, alla faccia di tutti noi!
Ma ci chiediamo se davvero pur vivendo nel lusso sfrenato si può pensare di fare a meno di certe cose che forse sono uno schiaffo alla povertà, ma è anche vero che in qualche modo l’economia deve andare avanti e che chi può permetterselo, perché non dovrebbe?
Nel dubbio morale che ci attanaglia, Georgina continua a sfoggiare i suoi look, ammirata dal suo esercito di followers.
A far salire il prezzo dell’outfit, ci sono anche i gioielli: anello di diamanti con zaffiro del valore di 800.000 euro e un Cartier da 700.000 euro e per finire un Rolex dal valore di 550.000 euro.
Cosa ne pensate? Lo stile ha davvero a che fare con la ricchezza?
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @georginagio