Alla fine c’è stato un settimo posto, a oltre 13 secondi dal vincitore Fabio Quartararo, ma c’è chi la considera una grande vittoria. In primis il grande protagonista di questa vicenda, ovvero Marc Marquez. Il pilota spagnolo è tornato ufficialmente alle gare dopo quasi un anno di stop. Galeotta fu quella terribile caduta avvenuta durante la prima gara dello scorso campionato, sul circuito iberico di Jerez de la Frontera.
Da allora ci sono stati mesi difficili per uno dei più grandi piloti della storia del Motomondiale. Tanti giorni sotto i ferri, un periodo di riabilitazione che sembrava non finisse mai. Poi il ritorno in sella con la speranza di potersi schierare già ai nastri di partenza della prima gara in Qatar, prima del ritorno sulla terra e della necessità di qualche altro giorno di recupero. Infine, però, la pista di Portimao lo ha rivisto nuovamente in griglia.
La grande gioia
Come abbiamo già scritto, Marquez ha concluso la gara al settimo posto ma soprattutto con ottime sensazioni dal punto di vista fisico. Il risultato contava fino a un certo punto per il portacolori della Honda ufficiale, il quale ha potuto testare il suo fisico a quasi un anno dall’ultima gara iniziata, ma non finita. E alla fine ci sono stati solo sorrisi: per lui, per il suo team e per i tanti tifosi sparsi in tutto il mondo.
Ma è dalle dichiarazioni rilasciate dopo la fine della gara, che si capisce la grande gioia per essere tornato a casa sua: “Sono una persona che solitamente si tiene dentro le emozioni, ma a fine gara non mi cono controllato. È stato un weekend diverso, un bel passo per la mia carriera e per la mia vita. Non era un pianto di dolore, ma per tutto questo tempo lontano dalle corse, per il team… per tutto! Finalmente mi sono risentito pilota”.
Dunque il campione è tornato. E ora sono dolori per tutti.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Twitter
