in

I sogni di Vidal: “Gioco i Mondiali 2026, poi alleno”

Il centrocampista cileno si augura di poter prendere parte alla prossima Coppa del Mondo

vidal share hibet social
Fonte immagine: Profilo Instagram @kingarturo23oficial

Arturo Vidal torna sui suoi passi e ammette di essere pronto a tornare in Nazionale. ”Ho detto che avrei lasciato, ma non sarà così. Anzi, credo che ultimamente la Nazionale abbia perso un po’ di rispetto e di affetto. La critica è stata molto forte al limite dell’ingiusto. Capisco che non è facile accettare di essere stati eliminati dal Mondiale probabilmente ci è mancato qualcosa in termini di ricambio generazionale ma sembra che qualcuno si sia dimenticato che questa generazione è stata capace di vincere due volte la Copa America.”

Il centrocampista cileno, visto nel nostro campionato con le maglie di Juventus e Inter, fa capire che proprio la doppia conquista della Copa America è qualcosa di cui si deve ancora andare fieri in Cile: “In Argentina ancora ci campano di rendita, qui è tutto dimenticato. Ci dovrebbe essere maggiore riconoscenza per una squadra che è stata competitiva per 12-15 anni”.

Vidal sogna da allenatore

Dopo aver smesso di giocare, Vidal potrebbe diventare allenatore. Almeno questo è il suo sogno: “Se qualcuno vuole togliermi il posto deve essere in grado di farlo. Al Cile serve un bacino da cui attingere di buon livello. Occorrono almeno 40 giocatori da cui attingere ai 25 che devono giocarsi Copa America e qualificazione ai mondiali del 2026. A livello personale non mi sono posto alcun limite. Spero di poter essere al prossimo mondiale. Non vedo grandi intoppi. Ho 35 anni, nessun grave infortunio, se Dio vuole, e un contratto con la squadra più forte del Sudamerica”.

Per il momento, però, il giocatore del Palmeiras vuole ancora giocare: ”Sono ancora integro, mi prendo cura di me stesso. E quando smetterò so già comunque cosa fare. Voglio iscrivermi al corso di allenatore, ottenere il patentino e continuare a far parte della nazionale, come commissario tecnico. Mi sono posto questo obiettivo, perché ritengo di poter riuscire a trasmettere tutto quello che ho imparato in carriera e tutto ciò che mi hanno lasciato in eredità tutti gli allenatori che ho avuto”.

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio.

Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.

Fonte immagine: Profilo Instagram @kingarturo23oficial