in

I piloti di formula uno che hanno fatto più danni nell’ultima stagione!

Quanto incidono gli incidenti e le spese dal carrozzaio per le scuderie di F1? Ecco i costi degli incidenti nel mondiale.

pilotiformula uno share hibet social
Fonte immagine: Profilo Instagram @mickschumacher

Uno dei finali di stagione più incredibili di sempre, ha regalato a Verstappen il suo primo mondiale e a Hamilton una delle delusioni più cocenti della sua carriera (oltre al mancato record di titoli rimasto a Schumacher).

Una stagione difficile per tutti, piena anche di incidenti e macchine distrutte in vario modo, con i meccanici costretti a un lavoro extra per rimettere in sesto le vetture. Un lavoro però che in qualche modo è quantificabile anche come “Danni Economici” alle scuderie, che su queste monoposto ci spendono letteralmente milioni.

Quali sono stati allora i piloti più maldestri? Scopriamo insieme alcuni numeri sui danni delle vetture di formula uno di quest’anno.

I piloti che hanno fatto più danni nel 2021

Diciamo che tutti almeno un paio di volte sono stati incappati in qualche piccola distrazione che ha causato qualche danno alla macchina, ma certo ci sono virtuosi (e risparmiatori) e altri decisamente più aggressivi (e spendaccioni).

Lo sanno bene alla Haas, che quest’anno oltre a un’annata disastrosa (i due piloti hanno chiuso ultimi in classifica con zero punti all’attivo), hanno dovuto fare i conti anche con le spese causate da Mick Schumacher che è risultato essere il peggiore di tutti con oltre 4,2 milioni di euro di danni.

Hanno poco da ridere anche in Ferrari, dove è stato soprattutto Leclerc a pesare sul bilancio con una settima posizione non esaltante, ma anche oltre 4 milioni di euro di danni alla monoposto nel corso della stagione. Per Sainz oltre alla soddisfazione di essere finito davanti al compagno di scuderia, anche quella di essere risultato più bravo con solo 1,7 milioni di danni.

Per quanto riguarda il campione del mondo Verstappen invece, la conquista del suo primo titolo iridato è passata anche per una guida piuttosto spericolata che ha portato un terzo posto assoluto per i più spendaccioni dal carrozzaio. Per  lui qualcosa di meno di 3,9 milioni di euro in danni, tutti ampiamente ripagati dal primo posto finale. La mano di Hamilton invece è decisamente più delicata, visto che è uno di quelli che ha meno inciso sulle casse della Mercedes (almeno in officina) con appena 1,2 milioni.

Leggi anche...  Domenicali è sicuro: “Hamilton tornerà più forte di prima”

Per le scuderie meno abbienti, è stato sicuramente un salasso alle casse della Williams l’apporto di Latifi, a suo modo decisivo proprio per l’assegnazione del mondiale con quell’incidente all’ultimo giro che ha portato il suo totale di danni a quota 3,1 milioni.

I più risparmiatori di tutti però, sono stati proprio i due della Alpine-Renault, che non solo hanno centrato una vittoria e un podio in stagione (rispettivamente con Ocon e Alonso) ma sono anche riusciti a incidere pochissimo sul conto dell’officina con appena 500 mila euro in due di spese.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Profilo Instagram @mickschumacher