in

I dieci giocatori più costosi di questo mercato di Serie A

Da Bremer a Raspadori, ecco quali sono stati gli affari più importanti, in termini economici, di questa sessione di calciomercato

serie a share hibet social
Fonte immagine: Profilo Instagram @juventus

Il mercato della Serie A di questa estate è stato piuttosto complesso, a causa soprattutto delle casse societarie pesantemente colpite da questi ultimi anni.

Nonostante questo però, non sono mancati gli affari dispendiosi, magari investendo nuovamente il denaro arrivato da qualche club inglese che, quest’anno più che mai, ha fatto il bello e il cattivo acquistando anche nel nostro campionato.

Quali sono stati quindi i dieci affari più costosi di questa sessione? Eccoli!

La Top10 dei più costosi del mercato

Tolto Lukaku che sicuramente è uno dei giocatori con più valore arrivati (tornati per meglio dire) nel nostro massimo campionato, ma a tutti gli effetti si tratta solo di un prestito oneroso, ecco quali sono stati gli acquisti più costosi di questa sessione estiva.

Davanti a tutti è sicuramente Bremer, arrivato alla Juventus dopo che per lungo tempo sembrava in procinto di passare all’Inter. Poi il mercato ha fatto il resto: Skriniar non si è mosso da Milano e De Ligt è invece finito alla corte del Bayern costringendo la Juve ad alzare l’offerta fino a 41 milioni per il brasiliano ex Toro.

Telenovela ancora più lunga quella che ha visto l’happy ending di Charles De Ketelaere al Milan via Club Bruges, con i belgi che non ne hanno voluto sapere di limare la proposta restando fermi sui 35 milioni finali.

Una trentina sono invece i milioni sborsati da De Laurentis per vestire Raspadori di azzurro, dopo peraltro averne spesi almeno 20 per assicurarsi il sostituti di Koulibaly, puntando su Kim dal Fenerbahce.

In mezzo, l’unica spesa folle dell’Atalanta al momento, con Ederson strappato dalla Salernitana per circa 25 milioni di euro (e con Lovato in direzione opposta come prestito in contropartita).

Dopo essersi privato di Scamacca prima e lo stesso Raspadori poi, al Sassuolo serviva come il pane una nuova punta, che ha trovato nelle sembianze di Pinamonti, pagando circa 20 milioni all’Inter.

Entra in classifica anche un’operazione particolare dell’Udinese, con il patron Pozzo che ha acquistato Hassane Kamara dal Watford versando circa 19 milioni, a sè stesso, visto che è titolare anche del club inglese.

Spazio anche per Dodò (dallo Shakhtar alla Fiorentina per circa 17 milioni di euro), così come per Kostic (altri 17 milioni comprensivi di bonus sborsati dalla Juve al Francoforte). Chiude Alvarez, altro giovane per il Sassuolo strappato al Penarol per circa 12 milioni.

Ci sarebbero poi anche alcuni dei tanti acquisti di Galliani e il suo Monza, come Pessina o Petagna, costati circa 14-15 milioni ciascuno ma pagamento vincolato alla salvezza stagionale. Per ora sono prestiti con obbligo condizionato, ma restano possibili investimenti importanti (e costosi).

1          BREMER       41

2          CHARLES DE KETELAERE   35

3          RASPADORI  30

4          EDERSON  25

5          MIN-JAE KIM           20

6          PINAMONTI 20

7          HASSANE KAMARA    19

8          DODO’           18

9          FILIP KOSTIC                      17

10        ALVAREZ P  12

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio.

Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.

Fonte immagine: Profilo Instagram @juventus

blog hibet