Le squadre europee non stanno certo vivendo un momento facile dopo una pandemia che ha messo a dura prova i conti societari, in molti casi già in forte crisi. Eppure “the show must go on”, anche se è indubbiamente cambiato qualcosa nel modo in cui si sviluppa il mercato dei calciatori, a cominciare dai grandi contratti dei top player, che sempre più spesso arrivano al termine senza rinnovo proprio per strappare le condizioni più vantaggiose possibili al prossimo trasferimento (almeno per gli stipendi di calciatori e procuratori).
Vediamo allora quali sono i 10 top player più onerosi che al momento non hanno ancora firmato un nuovo contratto e potrebbero perciò trasferirsi a “parametro zero” già da gennaio in avanti (tra parentesi la squadra attuale e il valore in milioni secondo il sito di transfermarket).
Kylian Mbappè (160 mln – PSG)
Sicuramente il sogno di tutti, ma alla portata di pochi, anzi pochissimi. In gioco però c’è il giocatore più costoso del mondo al momento, con ancora solo 23 anni all’anagrafe e la possibilità di avere quindi una plus valenza mostruosa in futuro, a patto di riuscire a convincerlo a suon di milioni a firmare per una nuova squadra. Sarà la nuova punta del Real Madrid, o entreranno in scena gli sceicchi inglesi?
Paul Pogba (55 mln – Manchester United)
Più abbordabile il francese ex-juve, che non a caso vedrebbe particolarmente bene un suo ritorno a Torino dove ha espresso il suo miglior calcio. L’ingaggio però potrebbe non essere alla portata del nuovo corso bianco nero.
Franck Kessiè (55 mln – Milan)
In alto mare fin qua ogni tentativo di rinnovo proposto dal Milan, con l’ivoriano quindi che potrebbe presto accasarsi altrove facendo perdere ai rosso neri l’ennesima occasione di passare alla cassa dopo le uscite gratuite di Gigio Donarumma e di Calhanoglu nella scorsa stagione. La linea dura però, fin qua ha portato buoni frutti, anche se zero euro.
Paulo Dybala (50 mnl – Juventus)
Doveva e sembrava essere nuovamente al centro del progetto Juventus, ma poi continui problemi hanno un po’ raffreddato la pista per il rinnovo. Possibile, certamente, ma più passa il tempo più si ha l’impressione che entrambi potrebbero anche prendere strade diverse.
Ousmane Dembelè (50 mln – Barcellona)
Arrivato come acquisto monster da 140 milioni, il francese non ha è mai stato realmente all’altezza delle aspettative, nonostante i 30 gol in 125 partite giocate. Visto anche il momento societario dei blaugrana, è quasi impossibile una sua rimanenza a Barcellona.
Lorenzo Insigne (50 mln – Napoli)
Qua c’è ancora tanto lavoro da fare per De Laurentis prima di vedere Lorenzo togliersi definitivamente la maglia del Napoli. Anche se sappiamo come trovare un accordo con DeLa non sia proprio la cosa più facile del mondo. I napoletani però, ci sperano ancora.
Marcelo Brozovic (40 mln – Inter)
Da sempre in pratica con periodi alterni in cui ci si ritrova a parlare del suo rinnovo, da sempre destinato a cambiare aria ma poi a forza di prestazione, giudicato imprescindibile in un modo o nell’altro. Vedremo se anche questa volta si arriverà a un accordo.
Antonio Rudiger (35 mln – Chelsea)
Tutto da decidere ancora per Rudiger, che dopo le ultime proposte del Chelsea per il rinnovo (a una cifra decisamente più elevata ma sotto le attese del giocatore), sembra destinato a cambiare aria. Real Madrid o Bayern sono con le antenne ben sintonizzate.
Niklas Sule (35 mln – Bayern)
Soprattutto visto che anche i bavaresi hanno da gestire il rinnovo di Sule, che al contrario sta valutando la possibilità di andare in Inghilterra seguendo una delle tante proposte in ballo.
Andrea Belotti (35 mln – Torino)
Mister Cento Milioni (quanti ne voleva Cairo qualche anno fa), è ora diventato molto meno costoso. Complici le ultime annate non proprio esaltanti, una condizione fisica non sempre ottimale e le richieste che non sono poi state all’altezza. Se ne parla sempre, ma forse questa è la volta buona che lo vedremo cambiare casa.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.