in

Hamilton ora si fa desiderare

Lewis_Hamilton,_Mercedes_F1_Team
Fonte immagine: Wikipedia Commons

La vittoria ottenuta domenica è stata la numero 93 in carriera. Michael Schumacher è ormai alle spalle, dopo la tanta strada per raggiungerlo in questa speciale classifica. E a breve sarà dietro anche nella graduatoria dei plurivincitori di un titolo mondiale. Ma a far rumore in una domenica di inizio novembre che sa di routine, non è l’ennesima vittoria in carriera per Lewis Hamilton. L’uomo ormai prossimo a vincere un altro titolo iridato ha provato comunque a far parlare di sé.

Non si parla più dei suoi successi, tanto è grande la superiorità del pilota inglese e della sua Mercedes, che piazza al secondo posto un Valtteri Bottas troppo sfortunato per poter pensare di vincere a Imola. Per questo motivo il leader della classifica iridata ha deciso di alzare la posta in palio, mettendo in dubbio persino la sua permanenza nel Circus delle quattro ruote. E lo ha fatto con parole ben piazzate, al momento e nel modo giusto.

Fans in subbuglio

Non so se ci sarò l’anno prossimo, non c’è garanzia che io corra ancora in Formula Uno”. Una stilettata che ha scosso un ambiente, come quello delle quattro ruote, quasi annoiato da gare che regalano divertimento ma sempre il solito vincitore. E poi c’è anche una motivazione, legata a quello che sarà il futuro di Toto Wolff. “Il futuro di Toto è incerto e anche il mio. Lo capisco, fra noi c’è un rapporto profondo e so che cosa gli passa in mente, entrambi abbiamo portato finora un grosso peso sulle spalle. Avrò tempo, riflettendo con la mia famiglia, per prendere una decisione. Oltre allo sport, c’è molto altro che mi attira nella vita”.

Lo aveva già fatto capire, Lewis Hamilton, che non c’è solo il mondo delle corse nella sua vita. Aveva sottolineato l’importanza, messa in pratica dalla “sua” Mercedes, di votarsi alla green economy con la produzione maggiorata di veicoli elettrici. Ma è chiaro che fanno un grande rumore le sue parole sul futuro della sua carriera. Tanto che i tifosi di Hamilton hanno iniziato a temere di non vedere più il proprio beniamino al volante di una Formula Uno.

Parole di circostanza?

Tuttavia, non tutti hanno creduto a questa nuova sparata di Hamilton. D’altronde, in un momento in cui le corse non stanno regalando grande spettacolo, può starci che il futuro campione del mondo voglia tornare ad attirare i riflettori su di sé. Anche se, chi conosce bene il pilota inglese, sa bene quanta pretattica ci sia in alcune sue parole. Un po’ come quando si lamenta durante le gare, con gli ormai proverbiali team radio che puzzano di tranello.

C’è chi, come lo stesso Wolff, che parla di una reazione puramente emotiva. Ma c’è anche chi considera che Lewis Hamilton possa essere realmente sazio. A meno di una serie di catastrofi davvero difficili da immaginare, l’inglese non avrà più record da battere: sarà il pilota con il maggior numero di pole position, di vittorie e di titoli mondiali portati a casa. E a quel punto, potrebbe anche starci la volontà di lasciare, vista l’assenza di rivali anche nel 2021.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Wikipedia Commons

Francesco Cammuca