Non ci sono più aggettivi per giudicare la capacità di Erling Haaland di gonfiare le reti delle squadre avversarie. E se la passata stagione era stata quella della prima esplosione, il centravanti norvegese è diventato a dir poco devastante in questa prima parte di annata. Il Borussia Dortmund sembra costruito a immagine e somiglianza del suo centravanti, arrivato a gennaio dall’Austria a furor di popolo.
E l’ultima gara giocata in campionato, quella contro l’Hertha Berlino, è stata a dir poco estasiante da parte di Haaland. La partita sembrava quasi bloccata, finché il numero 9 della squadra giallonera non si è sbloccato. Quattro reti in meno di mezz’ora per spazzare via una squadra che tra le sue fila presenta un attaccante che sta facendo il percorso inverso di Haaland, ovvero Piatek: per lui, da quando spadroneggiava al centro dell’attacco del Genoa, le cose sono cambiate nettamente.
Il segreto di Haaland
E così, al termine della gara giocata sabato al Signal Iduna Park, il bomber del Borussia Dortmund ha parlato ai microfoni dei giornalisti presenti in campo. Ha voluto svelare qual è il segreto che lo ha portato a segnare 15 reti nelle prime 13 gare stagionali. “All’intervallo ho bevuto una Red Bull e mi ha messo le ali. Così è andato tutto bene”. Qualcuno ha pensato a uno sfottò nei confronti del Lipsia, club sponsorizzato dal noto energy drink, ma Haaland ha risposto così: “Sono parole vostre, non mie…”.
Anche perché sarebbe strano per lui prendere in giro il brand collegato anche alla squadra che lo ha lanciato, ovvero il Salisburgo. Poi Haaland ha svelato un aneddoto legato alla sua sostituzione con Moukoko, entrata nella storia per via del più giovane debuttante nella storia della Bundesliga: “Ho detto all’allenatore che avrei potuto segnare di più se fossi rimasto in campo, Favre mi ha chiesto quanti goal avessi segnato. Mi ha detto: ‘Hai fatto tre goal, vero?’. E io ho risposto: ‘No, quattro. Solo quattro perché mi hai sostituito’. Quindi sono un po’ arrabbiato con lui”.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.
Fonte immagine: Twitter
Francesco Cammuca
