Il Mondiale 2021 di Formula 1 si aprirà per la prima volta nella storia sul circuito di Sakhir. Mancano ormai poche ore al Gran Premio di Bahrain, il primo appuntamento di una stagione che è vista come un’annata di transizione. Questo campionato, infatti, porterà verso il 2022 che sarà anno di grandi novità sul fronte dei regolamenti e di conseguenza della composizione delle monoposto che andranno in pista.
Andiamo a vedere alcune curiosità del circuito di Sakhir e della gara del Bahrain. In primis l’albo d’oro, che vede in testa Sebastian Vettel e Lewis Hamilton: entrambi hanno vinto per quattro volte questa gara. Il primo appuntamento, quello del 2006, fu vinto dal leggendario Michael Schumacher e fu una delle sette vittorie ottenute dalla Ferrari in Bahrain. Nessuna scuderia è stata capace di vincere così tante volte questo Gran Premio.
Un circuito da banconota
Hamilton, però, si aggiudica al momento il record di podi ottenuti a Sakhir, essendovi salito per ben nove volte contro le otto di Kimi Raikkonen, che quest’anno ci correrà per l’ultima volta in carriera. Il campione del mondo in carica, ancora una volta insieme a Vettel, detiene il record di pole position ottenute, tre a testa. Guardando però ai costruttori, sono sei i giri veloci ottenuti in prova dalla Mercedes contro i cinque della Rossa di Maranello.
Al circuito di Sakhir, però, è legato un aneddoto molto interessante. Il suo disegno, sulla base del progetto realizzato da Hermann Tilke e aperto ufficialmente 15 anni fa, è finito anche al centro di una delle banconote, quella dal valore di mezzo Dinar, la valuta ufficiale del Bahrain. Un modo per sottolineare la rinnovata importanza data dal Gran Premio per l’economia e la reputazione della nazione agli occhi del mondo.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Twitter