in

Gli aneddoti della vita da calciatore: parla Crouch.

Rivelazioni e raccolte autobiografiche, ma non sempre a lieto fine.

crouch share hibet social
Fonte immagine: Wikipedia Commons

Quando una stella del calcio va incontro alla fine della sua carriera, spesso è nella norma che decida di realizzare una serie di opere di vario genere che raccontino quella che è stata la sua vita, non solo sul campo da calcio, ma anche tutto quello che ruota attorno.

Tra questi c’è anche Crouch: la sua vita da calciatore è finita da poco, ma è davvero ricca di esperienze e di aneddoti che a poco a poco sta iniziando a divulgare, tutti racconti una vera e propria autobiografia intitolata “How to be a Footballer.”

Alcune di queste però, non solo molto felici e hanno anche rischiato di incrinare il suo rapporto con il Liverpool, vediamo perché.

Crouch ha raccontato di nuove conquiste, dei suoi rapporti con lo spogliatoio e tanto altro, ma qualcosa è andato storto, infatti afferma: “Nel 2005, quando sono arrivato, alloggiavo all’Hope Street Hotel e alla reception c’era una ragazza bellissima. Non potevo crederci, ma ha continuato a guardarmi tutto il tempo e a sorridermi. L’ho detto ai ragazzi durante allenamento: ‘davvero, è bellissima, penso di avere qualche possibilità con lei'”.

Accade che Carragher chiama qualche altro calciatore e chiede a Crouch di raccontare di nuovo la storia. “E io l’ho fatto, l’ho anche descritta. Una bellissima ragazza dai capelli scuri, che sembrava quasi spagnola”, ma perché spagnola lo era davvero ed era proprio la moglie di Xabi Alonso, Nagore Aramburu.

Inizialmente Xabi appare intento ad ascoltare con calma insieme agli altri, sentendo il modo in cui Crouch avrebbe voluto conquistare la donna, poi però tutto è venuto a galla e così ha fatto una bella figuraccia, anche se poi tutto è stato chiarito.

Un bel modo di iniziare!

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Wikipedia Commons