in

FIFA 23, tra gameplay trailer e leak: cambio ai blocchi difensivi e alle accelerazioni

FIFA share hibet social

FIFA 23 leak – Pian piano la stagione di FIFA 22 sta per concludersi (in queste settimane c’é l’evento dei FUTTIES), mentre l’attenzione si sta spostando sempre piú su FIFA 23.

Pezzo dopo pezzo, Electronic Arts ci sta accompagnando alla scoperta del suo prossimo gioco calcistico e vengono svelate le prime feature e differenze col capitolo precedente.

Ieri é stato presentato il primo gameplay trailer che presenta varie novità grazie all‘HyperMotion2, come il realismo delle deviazioni, la reazione dei portieri (soprattutto sulle uscite) e nuove mosse abilità (e la possibilità di farle con il piede sinistro). Una molto interessante è quella riguardante le accelerazioni.

Accelerazioni

I vari giocatori potranno avere 3 stili diversi di corsa (in accelerazione) e quindi anche un diverso approccio ai giocatori avversari:

  • Controllata (come Son)
  • Esplosiva (come Vinicius Jr.)
  • Lunga (come Van Dijk)

Perlopiù è un’aggiunta al realismo, ma come il bodytype dei giocatore sicuramente inciderà molto sul feeling dei player durante le accelerazioni (e quindi sulla scelta dei giocatori da inserire nella propria squadra).

Ma le novità non si fermerebbero a quelle ufficiali, perché é cominciata anche la stagione dei leak per il nuovo FIFA. Sono tante le novità che appaiono sui social, ovviamente tutte da confermare.

Oggi ve ne vorremmo riportare una, quella citate da FUT SHERIFF, noto dataminer/leaker di FIFA. Ovviamente vi raccomandiamo di prendere queste notizie con le dovute pinze perché tutt’altro che ufficiali e tutt’ora da confermare.

Vi parleremo degli interventi difensivi che in minima parte sono stati trattati anche nel trailer del gameplay.

Blocchi (interventi difensivi)

Per i blocchi (gli interventi difensivi) ci sarà una vera e propria “tabella”, che dipenderà dalla distanza del pallone (e quindi dell’attaccante in possesso) dal difensore.

  • se il pallone é a meno di 1 metro dal difensore, quest’ultimo tenterà un blocco automatico
  • se la distanza dovesse essere di circa 1,4 metri, il difensore SELEZIONATO dal giocatore proverà un blocco automatico
  • se poi la distanza dovesse essere di 1,8 metri, si provvederà al blocco manuale da parte del player

Vedremo come questa interessante “meccanica” renderà effettivamente in game. Già nel trailer ci é stato mostrato come i difensori saranno più reattivi e realistici negli interventi.

Che ne pensate di queste prime informazioni sulle meccaniche di FIFA 23? Vi ricordiamo che é ancora tutto da confermare e ufficializzare…

Se volete seguire altre notizie sul mondo degli E-Sports cliccate QUI.

A cura di: Powned