in

CHAMPIONS LEAGUE: CHI SONO LE FAVORITE PER IL TITOLO?

Squadre favorite
Fonte immagine: Flickr

compresa qualche sorpresa legata alla pandemia, che tiene sempre aperta la possibilità di qualche scelta drastica per la seconda parte di una Coppa giocata già a gran velocità, tanto che i gironi si chiuderanno già a inizio dicembre.

Incertezze e dubbi quindi, ma anche per fortuna tanto calcio giocato ad altissimo livello, e la prima domanda nasce spontanea: chi sono le favorite per la vittoria finale?

I gironi di Champions League

Ogni vittoria finale però, parte dal primo passo e in questo caso per tutte c’è intanto da passare il turno nei rispettivi gironi. Il sorteggio ha certamente agevolato il percorso di alcune e complicato quello di altre, ma è la dea bendata a dirigere il cammino e in ogni caso, come si suole dire se vuoi vincere alla fine devi incontrare anche le più forti. Vediamo allora la disposizione dei vari gironi per questa Champions League 2020:

GRUPPO A: Bayern (GER), Atlético Madrid (SPA), Salisburgo (AUT), Lokomotiv Mosca (RUS)

GRUPPO B: Real Madrid (SPA), Shakhtar Donetsk (UCR), Inter (ITA), Borussia Mönchengladbach (GER)

GRUPPO C: Porto (POR), Manchester City (ING), Olympiacos (GRE), Marsiglia (FRA)

GRUPPO D: Liverpool (ING), Ajax (OLA), Atalanta (ITA), Midtjylland (DAN)

GRUPPO E: Siviglia (SPA), Chelsea (ING), Krasnodar (RUS), Rennes (FRA)

GRUPPO F: Zenit (RUS), Dortmund (GER), Lazio (ITA), Bruges (BEL)

GRUPPO G: Juventus (ITA), Barcellona (SPA), Dynamo Kiev (Ucr), Ferencváros (UNG)

GRUPPO H: Paris (FRA), Manchester United (ING), Lipsia (GER), İstanbul Başakşehir (TUR)

Le squadre di prima fascia: ecco le favorite per la vittoria

C’è sicuramente un piccolo lotto di cinque o sei squadre, che già in partenza possono senza dubbio essere definite come possibili vincitrici, o che quanto meno hanno tutte le carte in regola per esserlo (anche se come ben sappiamo servono diversi fattori perchè poi si concretizzi davvero).

Le prime tre della griglia sono senza dubbio il Bayern (campione in carica), il Manchester City di Guardiola (che però non ha cominciato benissimo al momento) e il Liverpool di Klopp. Per tutte e tre quote comprese tra il 5 e il 6.5 di media, con i tedeschi leggermente in vantaggio per lo storico Bis.

Appena dietro, a quote tra il 9 e 11, c’è il PSG, già finalista lo scorso anno e con tanta voglia di ripetere l’impresa migliorando se possibile. Su questa ipotetica lineup, ci sono poi le squadre storiche del calcio europeo: Real Madrid, Juventus e Barcellona. Questa volta accomunate almeno in fatto di quote dei bookmakers, tutte allineate con valori compresi tra il 12 e il 15 di media. Messi e Ronaldo, tra l’altro, si affronteranno già nei gironi, dove però è probabile che entrambi troveranno la via del passaggio del turno.

Le possibili sorprese della stagione

Ma non c’è annata che passi senza che qualche outsiders finisca poi per prendere parte alla corsa finale per il titolo, anche se va detto che dal 2012 nessuno al di fuori delle sei squadre citate sopra è mai riuscito a portarsi a casa la Coppa.

Ci sono comunque possibilità interessanti, e a guidare il gruppo delle underdog, è proprio l’Inter di Conte. La squadra si è sicuramente rafforzata e ha una rosa di caratura altissima, e la “pazza Inter” è capace di tutto, nel bene e nel male. Per i nero azzurri si parla di 20-24 di quota di media, ma è una prima possibilità (anche se il girone è davvero di ferro). Sulla stessa falsa riga ci sono Atletico Madrid (con Suarez a spingere) e Chelsea (regina del mercato con 200 milioni spesi, ma ancora indietro in fatto di gioco e risultati), che segnano valori simili alla squadra di Conte (tra il 20 e il 25). Appena dietro anche lo United e il Dortmund (tra 25 e 30).

Il possibile miracolo dell’Atalanta è quotato tra il 30 e il 50, mentre la Lazio è più indietro, solo oltre il 75 di quota (al pari dell’Ajax però, per dire). Estremamente difficile possa inserirsi qualche altro nome a sorpresa.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Flickr