in

Fanta Hibet – Il meglio e il peggio della giornata VENTICINQUE

Gioie e dolori per i fantallenatori. Qualcuno di questi fa parte della tua rosa?

Fantacalcio: tra fantavoti e fantamedia
Fonte immagine: *Pagina Facebook S.S. Lazio

Traorè, la settimana (quasi) perfetta

La cessione di Boga all’Atalanta è la conferma che il Sassuolo punta molto di lui. E nella settimana appena conclusa l’ivoriano ha ripagato la fiducia con due reti (quasi tre) e prestazioni eccellenti che però non hanno portato a ottenere il massimo risultato. Per i fantallenatori una benedizione quasi inattesa e una prospettiva intrigante per il finale di campionato

 

Reca, solo danni

In principio fu l’Atalanta a scommettere su di lui, e da quelle parti di esterni se ne intendono. Ma che non fosse ai livelli dei vari Gosens e Hateboer non ci voleva molto a capirlo. E anche con lo Spezia sta mostrando i suoi limiti difensivi arrivando a generare il rigore che Piatek tirerà sul palo. La fantamedia resta mediocre, difficile che possa avvicinarsi alla sufficienza da qui a fine stagione.

 

L’ordigno di Ruslan

Qualcuno ha scritto: “col missile scagliato ieri sera Ruslan avrebbe vinto da solo la guerra contro i russi”. Passateci la battuta sperando che resti tale. Il trequartista atalantino non sta vivendo la sua miglior stagione ma, udite udite, è secondo dietro a Messi per gol realizzati da fuori area nelle ultime 3 stagioni. Sinistro prodigioso, potente e vellutato al tempo stesso, come il delizioso cioccolatino che Hateboer spedisce sulla traversa. Peace and gol.

 

L’incolpevole Silvestri

Se prendi 4 gol senza avere alcuna colpa specifica puoi solo alzare le mani e sperare che alla prossima vada meglio. L’Udinese non gioca una brutta partita al Bentegodi ma ha il tremendo difetto di non concretizzare quanto crea. L’Hellas invece è chirurgico e lo scherzo all’ex lo fa anziché subirlo come accade di sovente. Per la disperazione di chi lo ha schierato.   

 

Caprari/De Paoli/Tameze

Per non scontentare nessuno. I tre protagonisti del trionfo con l’Udinese si dividono equamente i meriti mettendo a segno un gol e un assist a testa. Non stupisce più Caprari, in versione re mida e capace di segnare addirittura di testa il 3-0. Non meno meritevoli gli altri 2 citati, soprattutto Tameze, alla terza segnatura stagionale. Una scommessa low cost da applausi.

 

Rui Patricio

Non ci siamo proprio caro Rui. Quarta presenza stagionale tra i flop, quarta volta che il fantavoto si aggira intorno al due. Era lecito attendersi qualcosa in più dal portiere della nazionale portoghese fortissimamente voluto da Mourinho. La topica sull’autorete di Smalling è da matita blu, riflesso inesistente e postura del corpo totalmente errata. Chi ha puntato sul portiere della Roma difficilmente porterà a casa il fantacalcio in questa stagione.

 

Zaccagni in versione Hellas, finalmente

Era stato uno dei colpi più importanti del mercato estivo, della Lazio e non solo. Qualche infortunio di troppo e una collocazione difficile da trovare nello scacchiere di Sarri. Il talento c’era e adesso sta emergendo con una certa continuità. Dopo l’assist visionario a Milinkovic Savic (a Firenze) arriva una doppietta che lo fa schizzare tra i primi 5 centrocampisti della Serie A per fantamedia, superiore persino a Candreva. E non è detto che la scalata sia conclusa, anzi.

 

Ferrari ingolfato

Serataccia per il centrale del Sassuolo. Abraham non gli concede punti di riferimento e gli scappa via più volte fino a quando non viene steso. Rosso pesante perché arriva con la sua squadra in vantaggio per 2a1 e gli farà saltare la trasferta di San Siro contro l’Inter. Il suo rendimento non arriva alla sufficienza, una settimana di stop potrebbe aiutarlo a resettare.

 

Crnigoj, l’ottava delizia

Tra i centrocampisti del Venezia non era particolarmente accreditato ma nel fantacalcio si sa, le sorprese sono dietro l’angolo. Ti aspetti Aramu e Okereke e invece spunta lui, sloveno classe 95 con licenza di far male. Strepitoso il sinistro d’incontro all’incrocio che impallina Milinkovic, nomination per il best di giornata più che meritata. Se gli avete dedicato l’ottavo slot del vostro centrocampo vi meritate un bell’applauso.

 

Croce e delizia: Amrabat e Piatek

Hanno fatto tutto loro. Nel bene e nel male. La Fiorentina porta a casa 3 punti preziosissimi che la tengono in lotta per l’accesso all’Europa ma in certi momenti è sembrato davvero che questa partita non la volessero vincere. Il neo acquisto polacco prosegue la sua idiosincrasia con i calci di rigore ma si fa perdonare col gol che porta in vantaggio i suoi sul finire del primo tempo. Un sollievo per i fantallenatori. Amrabat non è avvezzo ai bonus ma nella serata del Picco ha rischiato seriamente di finire tra i flop di giornata a causa di quella sanguinosa palla “scoperta” che Agudelo gli ha soffiato prima di involarsi verso Terracciano e siglare l’1a1. Ma il calcio sa regalare queste perle. E proprio al 90esimo è lo stesso marocchino a riportare in vantaggio la Viola con un destro da fuori area  trasformando un probabile 4 in un 9.5. Succede anche questo.

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.

Se volete seguire altre notizie e consigli sul mondo del Fantacalcio cliccate QUI.

Fonte immagine: *Pagina Facebook S.S. Lazio