Termina una giornata di fantacalcio poi nuovamente le squadre impegnate nel turno infrasettimanale: tra delusioni, sorprese, scommesse, certezze, ecco chi sale e chi scende nell’ultima giornata di Serie A. Un turno pazzo che ha certificato il primato del Napoli con Juve e Lazio che superano Inter e Roma. Vince a fatica il Milan, ma quanta sofferenza contro lo Spezia.
CHI SALE:
OSIMHEN (Napoli): non ci sono più aggettivi per descriverlo. Propizia il rigore del vantaggio Atalanta e poco dopo si riscatta con il gol del pareggio e l’assist per il gol vittoria di Elmas. Spietato, FV: 11,5
KOSTIC (Juventus): probabilmente starà ancora correndo. Dumfries e Barella non lo tengono, assist per il vantaggio di Rabiot, manda al bar Bellanova e serve a Fagioli il 2-0. Treno, FV: 9,5
SEPE (Salernitana): se Ciofani avesse calciato un altro rigore probabilmente lo avrebbe parato. Respinge il secondo tentativo del capitano dei grigiorossi, abile poi a farsi trovare pronto sulla ribattuta. Tuffo, FV: 7
CHI SCENDE:
ABRAHAM (Roma): un lontano parente di quello ammirato la scorsa stagione. Spaesato, irriconoscibile e annullato dal duo Casale-Romagnoli. Ossa Rotte, FV: 5,5
LAUTARO (Inter): serata negativa per il Toro. Si divora un gol colossale nella ripresa, poteva valere il pareggio per i nerazzurri. Da Dimenticare, FV: 5
SORPRESE:
BALDANZI (Empoli): 5 presenze in Serie due gol, il classe 2003 è una delle note più belle di questa stagione. Gol vittoria, fiducia di Zanetti ripagata alla grande. Futuro, FV: 10
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Fantacalcio cliccate QUI.
Fonte immagine: *Profilo Instagram @filipkostic