Ostigard – Genoa
La sua presenza tra i flop è quasi ingenerosa ma per sua fortuna non compromette la prima vittoria della gestione Blessin. Il secondo giallo è particolarmente severo ma il fantacalcio non fa sconti a nessuno. Se vuole diventare un difensore di livello certe ingenuità vanno eliminate
Simeone – Verona
Il cholito l’ha combinata davvero grossa. Si prende la responsabilità di tirare un rigore nonostante ci fossero Barak e Caprari in campo e lui riesce nella clamorosa impresa di sbagliarlo due volte visto che il Var glielo fa ripetere. Stagione eccellente, giornata da dimenticare. E per lui, abituè di questa rubrica, continuano gli alti e bassi
Maenpaa – Venezia
Il ruolo del portiere in riva alla laguna sta diventando un problema serio per Zanetti e attualmente irrisolto. In un match determinante per la salvezza certi errori sono inaccettabili. Fantamedia devastante, difficile che qualcuno possa averlo schierato ma il posto tra i disastri di giornata non glielo toglie nessuno.
Strakosha – Lazio
Tra quelli citati finora è quello meno colpevole ma si sa, il portiere paga per tutti. E meno male che Abraham nel secondo tempo si impietosisca al suo cospetto altrimenti il passivo sarebbe stato molto più pesante. La solita difesa biancoceleste è un alibi per lui che nulla può, tanto più se Pellegrini te la mette all’incrocio che più incrocio non si può. Colpito e affondato.
Vlahovic – Juventus
Era più che lecito attendersi bonus dal croato contro una Salernitana ormai in disarmo. Dusan serve un cioccolatino a Dybala ma poi sbaglia un facile controllo davanti Sepe e sciupa una grande occasione. Ma quando gli arriva il cross di De Sciglio lui non esita e la butta dentro per la ventunesima volta in stagione. La lotta con Immobile continua.
Abraham – Roma
Sono sincero, a inizio stagione non ero propriamente tra i suoi estimatori. E invece il possente centravanti della Roma continua a segnare senza soluzione di continuità. Non saranno i gol più difficili della carriera ma hanno un peso specifico devastante. Doppietta nel derby che poteva essere tripletta se nel secondo tempo non avesse avuto timore di infierire. Ma la presenza tra i top è strameritata
Osimhen – Napoli
Ancora lui, proprio lui, il più atteso! Piccinini lo avrebbe definito con uno dei suoi epiteti più conosciuti e in effetti il nigeriano si sta letteralmente mettendo sulle spalle la squadra. Seconda doppietta consecutiva e distacco invariato dal Milan. Unica pecca, quel giallo da diffidato che gli farà saltare, dopo la sosta, la decisiva trasferta di Bergamo. Spalletti ne sentirà sicuramente la mancanza.
Caputo – Sampdoria
Non sarà la stagione migliore della sua carriera ma, per come si era messa, l’attaccante blucerchiato staa recuperando terreno. La prospettiva di superare la doppia cifra in stagione è davvero ad un passo. Doppietta da opportunista e vittoria pesantissima in chiave salvezza con ringraziamento al portiere del Venezia per la gentile concessione.
Berardi – Sassuolo
Quando un calciatore arriva a quota 100 gol nella massima serie significa che il livello raggiunto è quello dei grandi del campionato. Mimmo il calabrese prosegue la sua stagione scintillante, la fantamedia è addirittura spaziale, a qualche decimo a ridosso di Vlahovic e Immobile. La consapevolezza della sua forza è un qualcosa che dovrà necessariamente mettere al servizio della Nazionale. Dalle Alpi agli appennini un solo grido si spande: BERARDI PORTACI AI MONDIALI.
Croce e delizia: Paulo Dybala
L’argentino non si fa mancare davvero nulla. Nell’ennesima stagione contrassegnata da infortuni più o meno gravi, con la questione contratto ancora irrisolta, l’ex “picciriddu” palermitano riempie la vigilia con le voci sulla lite con Allegri che gli avrebbe negato qualche ora di libertà in più (!), diatriba rientrata quasi subito. In campo Dybala è accecante, segna subito il gol del vantaggio ma sciupa malamente l’occasione del raddoppio con un tocco di pura sufficienza solo davanti a Sepe. Esce a inizio ripresa come anticipato da Allegri nel prepartita ma i suoi fantallenatori non possono essere totalmente soddisfatti del suo rendimento. E in queste 8 giornate che mancano avrà il compito di recuperare i bonus mancanti.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie e consigli sul mondo del Fantacalcio cliccate QUI.
Fonte immagine: *Pagina Facebook Official AS Roma