in

Fantacalcio: i consigli su chi schierare per l’ULTIMA GIORNATA DI CAMPIONATO

Ultimo atto della stagione, ultimi bonus da conquistare. Siete pronti a vivere il finale di campionato? Ecco alcuni consigli per portare a casa la vostra Lega…

chi schierare al fantacalcio
Fonte immagine: *Profilo Instagram emilbohinen

TORINO – ROMA

In vista della finale di Conference League Mourinho potrebbe risparmiare molti dei titolari oppure testarne le condizioni con un impiego parziale. Chance per Shomurodov dal quale mi sarei aspettato qualcosa in più in questa stagione. Schierate Brekalo e Praet, la distratta difesa giallorossa potrebbe concedere spazi.

 

GENOA – BOLOGNA

Settimana da incubo per i rossoblù liguri che abbandonano tristemente la serie A dopo 15 anni e hanno assistito alla scorpacciata blucerchiata contro la Fiorentina. Partita di fine stagione che non promette grande spettacolo ma occhio a Portanova e Theate dai quali potrebbero giungere acuti inattesi.

 

FIORENTINA – JUVENTUS

La storica sfida del Franchi non sarà mai un’amichevole come il calendario farebbe intendere. Un occhio particolare andrà a Vlahovic, per la seconda volta in poche settimane di fronte alla sua ex squadra. Visto che nelle ultime giornate accadono cose assurde la puntata fantacalcistica va su Ikonè, buone chance di bonus anche per Cuadrado.

 

LAZIO – VERONA

Messa in archivio la qualificazione alla prossima Europa League, la Lazio affronta il Verona dovendo rinunciare ad alcuni dei suoi pezzi da 90, Immobile in primis. Resta in dubbio Luis Alberto ma dovrebbe farcela. Potrebbe essere un match ricco di emozioni, a patto che le squadre ci mettano la giusta voglia. Felipe Anderson e Lazovic regaleranno soddisfazioni.

 

ATALANTA – EMPOLI

Per la Dea si chiude una stagione pressoché da dimenticare. Iniziata con tutt’altre ambizioni, il rischio di restare fuori dall’Europa è molto alto. Per quest’ultima recita Gasperini dovrà rinunciare a Muriel, per lui una lesione del legamento che lo terrà lontano dai campi per un po’. L’Empoli continua a tenere alta la concentrazione e Pinamonti potrebbe essere ancora decisivo. Con lui spazio a Pasalic, efficacissimo goleador di questa Atalanta.

 

SPEZIA – NAPOLI

Qualcuno dovrebbe spiegarmi come si fa a schedulare una partita dal valore assai relativo alle 12.30 del 22 maggio con una temperatura prevista superiore ai 30 gradi. Ennesima decisione paradossale della Lega di questa stagione. I ritmi saranno presumibilmente bassi e la soglia di attenzione minima. Uno squillo da Kovalenko e Politano per dare un senso ad una stagione in cui sono stati impiegati col contagocce.

 

INTER -SAMPDORIA

Con un occhio e un orecchio al Mapei, l’Inter chiude la sua stagione a San Siro contro una Samp salva e senza assilli di classifica. La sensazione è che la partita potrebbe concedere spunti interessanti a patto che i nerazzurri non chiudano la pratica velocemente in attesa di buone notizie da Reggio Emilia. Segnerà Dzeko, oggetto misterioso per Inzaghi nel girone di ritorno, ancora una volta sarà il dinamismo di Sabiri l’arma in più di Giampaolo per creare scompiglio nella difesa guidata da Skriniar.

 

SASSUOLO – MILAN

È il giorno dei giorni per la Milano rossonera. Serve un punto per scucire lo Scudetto dalle maglie dell’Inter. Non sarà una passeggiata visto che il Sassuolo si presenta con l’attacco titolare e per i rossoneri quella del Mapei non è mai una partita semplice, nonostante le 5 vittorie negli ultimi 5 precedenti in casa neroverde. Attenzione a Berardi che spesso vede rossonero e si esalta, da Tonali e dal solito Leao ci si attende la zampata decisiva.

 

SALERNITANA – UDINESE

In assenza dello squalificato Ederson, le speranze di salvezza sono affidate al norvegese Bohinen, dotato di un gran tiro dalla distanza, candidato ad essere uno dei giocatori più interessanti della prossima asta. L’Udinese non intende fare regali, attenzione alla fisicità di Makengo e, ancora una volta alla spinta di Molina sul lato destro.

 

VENEZIA – CAGLIARI

Appeso a un filo. Il Cagliari è quasi condannato ma la speranza è l’ultima a morire.  I sardi dovranno prestare la massima attenzione ad Aramu che in questo finale ha ritrovato lo smalto perso per gran parte del girone di ritorno. Bellanova e Joao Pedro i soliti baluardi a cui affidarsi per sperare di raggranellare punti preziosi in questa ultima e decisiva giornata.

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.

Se volete seguire altre notizie e consigli sul mondo del Fantacalcio cliccate QUI.

Fonte immagine: *Profilo Instagram emilbohinen