in

Fantacalcio: i consigli su chi schierare per la SEDICESIMA GIORNATA DI RITORNO

Tre giornate dalla fine, turno di campionato diluito in quattro giorni e una serie di verdetti da emettere. E’ la Serie A più bella e incerta dell’ultimo decennio.

Fantacalcio: i consigli su chi schierare
Fonte immagine: *Pagina Facebook Milan Djuric

INTER – EMPOLI

E’ l’occasione migliore per mettere pressione al Milan e difficilmente l’Inter se la farà sfuggire. Se è vero che l’Empoli ha “quasi” eliminato l’Inter dalla Coppa Italia è altrettanto vero che in casa raramente ha fatto cilecca. Classica partita da all’in con predilezione particolare per gli esterni. L’Inter è la squadra che segna di più su calcio piazzato, occhio a De Vrij, finora poco efficace in fase offensiva.

GENOA – JUVENTUS

La vittoria della Salernitana nel recupero contro il Venezia allontana un po’ di più il Genoa dalla salvezza. Ma attenzione perché la Juve ha raggiunto il suo obiettivo Champions e Allegri studia il turnover in vista della finale di Coppa Italia. Punto sulla reazione di Criscito e su Rabiot, apparso in buona forma nelle ultime partite, incoraggiante segnale in vista dell’Inter.

TORINO – NAPOLI

In occasione del match col Sassuolo ero stato buon profeta. “Liberatosi” dello stress da Scudetto il Napoli si è ritrovato e punta a difendere il terzo posto. Tutto ciò grazie a Mertens, indispensabile nell’attacco azzurro se la condizione è buona. Una chance di titolarità la meritano anche Praet e Di Lorenzo, possibile che la loro prestazione possa essere condita da bonus.

SASSUOLO – UDINESE

E’ una delle “amichevoli” di questa terz’ultima giornata di campionato e come spesso accade potrebbe essere ricca di bonus per i tanti giocatori offensivi delle due squadre. Tra i neroverdi rientra Traorè ma è da Scamacca che ci si attende l’acuto. Nell’Udinese oltre al solito Deulofeu, occhi puntati su Udogie, uno degli esterni migliori del girone di ritorno.

LAZIO -SAMPDORIA

5 punti sul Cagliari a 3 giornate dalla fine sono un bottino consistente ma la Sampdoria non può dare nulla per scontato in questo finale di stagione. Attenzione all’ex Candreva, apparso in netto calo nella seconda parte di stagione. Tra i biancocelesti oltre ai soliti noti potrebbe essere la giornata giusta per rivedere un Luis Alberto efficace.

SPEZIA – ATALANTA

Per i liguri vale il discorso fatto con la Sampdoria, la salvezza dovrebbe essere ormai acquisita ma è meglio non distrarsi. La velocità di Agudelo rischia di mandare in crisi la precaria difesa atalantina. Gasperini non ci stupisce più ma dovrebbe affidarsi a chi dà maggiori garanzie in fase offensiva e a questo proposito Pasalic non può essere ignorato, e con lui anche Malinovsky, anche se dovesse partire dalla panchina.

VENEZIA – BOLOGNA

La sconfitta di Salerno ha messo la parola fine alle ambizioni di salvezza degli uomini di Soncin ma contro questo Bologna ammazzagrandi punto ancora su Aramu, l’ultimo ad arrendersi nel recupero contro i granata. Impossibile non schierare Arnautovic che potrebbe andare a nozze con la difesa veneta.

SALERNITANA – CAGLIARI

Non esiste uno spareggio più spareggio di questo. La cavalcata della Salernitana nelle ultime giornate è stata ai limiti della realtà e sulla carta anche contro la ex squadra di Mazzarri i granata partono favoriti. Ma nella Serie A più imprevedibile dell’ultimo decennio guai a emettere sentenze. Djuric e Joao Pedro sono inevitabilmente gli uomini a cui aggrapparsi per continua a sperare, schierateli senza se e senza ma.

VERONA – MILAN

L’incubo della “Fatal Verona” riecheggia tra i tifosi rossoneri dal fischio finale di Udinese-Inter. E’ la prova di maturità definitiva per il Milan, quasi implacabile in trasferta in questa stagione. La chiave del match potrebbe essere la fascia sinistra gialloblù dove Lazovic e Caprari puntano a mandare in tilt Calabria. Un cross di Theo per la testa di Giroud è uno scenario tutt’altro che improbabile.

FIORENTINA – ROMA

L’adrenalina della finale di Conference League conquistata da poche ore è la migliore medicina per assorbire la fatica. Ma la Fiorentina, reduce da 3 sconfitte di fila, punta ancora all’Europa ed è da Cabral che mi aspetto un lampo accecante dopo aver sfiorato il colpaccio a San Siro. Tra i giallorossi difficile ipotizzare l’11 titolare ma per Mourinho non è escluso il ricorso a una buona dose di turnover.

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.

Se volete seguire altre notizie e consigli sul mondo del Fantacalcio cliccate QUI.

Fonte immagine: *Pagina Facebook Milan Djuric

blog hibet