LAZIO – GENOA
Nel momento in cui vi scrivo queste righe Immobile tiene in ansia i suoi fantallenatori. Non avercelo a disposizione contro un Genoa così mal ridotto sarebbe un vero peccato. Rientra Milinkovic ma l’uomo più in palla sembra Zaccagni, rianimatosi dopo un inizio turbolento. Shevchenko deve far fronte ai soliti indisponibili, è quasi inevitabile che sia Destro l’appiglio a cui aggrapparsi.
SALERNITANA – INTER
Un tabù da sfatare. E l’impresa non sembra tra le più complicate. L’Inter si presenta a Salerno da prima in classifica con la voglia di interrompere la maledizione che la vede mai a segno e mai vincente all’Arechi. Tornerà al gol Dzeko ma è fin troppo banale suggerirvi che se avete un interista in rosa va schierato. La squadra di Colantuono da qui in avanti rischia di essere la vittima sacrificale del campionato.
ATALANTA – ROMA
Non è un test banale per entrambe. La Dea deve stoppare sul nascere il proposito di fuga dell’Inter, lo farà con Ilicic che quando vede giallorosso si esalta. Mourinho si trova a un bivio importante. Un risultato positivo potrebbe rilanciare i giallorossi, l’ennesimo tonfo in uno scontro diretto metterebbe la pietra tombale sulle ambizioni della Roma. E con Mkhitaryan proverà ad approfittare degli spazi tra le linee che gli uomini di Gasperini concedono.
BOLOGNA – JUVENTUS
A Venezia non si è vista una Juventus scintillante ma perlomeno una squadra con una sua logica, soprattutto nel primo tempo. Allegri riproporrà lo stesso schema, stavolta senza Dybala. Mi aspetto conferme da Luca Pellegrini che ha scalzato Alex Sandro nel ruolo di terzino. Occasione per Barrow, a patto che domani si svegli con la voglia di spaccare il mondo.
CAGLIARI – UDINESE
Dopo il brodino della qualificazione in Coppa Italia ai danni del Cittadella, Mazzarri deve dare una sterzata anche in campionato ma il cambio di passo sembra lontano dall’arrivare, soprattutto contro la dominante fisicità dei friulani. Si potrebbe azzardare una puntata su Keita ma solo se non avete frecce migliori al vostro arco. Beto-Godin sarà un bel duello ma se i cagliaritani dovessero lasciare spazi potrebbe trasformarsi in un bagno di sangue.
FIORENTINA – SASSUOLO
E’ lecito attendersi una sfida ad alto contenuto spettacolare. Italiano e Dionisi sono 2 tra gli allenatori più preparati in circolazione e i risultati lo dimostrano. Scamacca avrà uno stimolo in più di fronte a colui che è il miglior centravanti del campionato. Tra i viola insisto su Biraghi, apparso più reattivo nelle ultime uscite. E con quel sinistro ogni calcio piazzato è un bonus potenziale.
SPEZIA – EMPOLI
Sulla carta non ci sarebbe partita ma si sa, il calcio non è una scienza esatta. Thiago Motta deve affidarsi alle incursioni di Maggiore, l’unico capace di ribaltare una squadra piatta e senza acuti. Nell’Empoli, che in settimana ha banchettato anche al Bentegodi, persino inutile parlare di Bajrami. Regalerei una chance a Parisi, spesso pericoloso con le sue sgroppate sulla fascia.
SAMPDORIA – VENEZIA
Obiettivo per la Samp: mettere la ciliegina ad una settimana perfetta. Dopo il trionfo nel derby e la vittoria col Torino in Coppa, D’Aversa punta a fare tris contro i lagunari. E si affida, manco a dirlo al solito Candreva. Banale ma non troppo. I fantallenatori di Aramu attendono il primo bonus lontano dal Penzo e non è escluso che l’aria di mare lo faccia sentire un po’ a casa.
TORINO – VERONA
Di lui si parla parecchio in ottica mercato, è l’oggetto del desiderio di parecchie squadre ma il Milan non intende cedere alle tentazioni. Uno così cazzuto va sempre schierato e domenica Pobega potrebbe regalare l’ennesima soddisfazione. Discorso analogo per Faraoni, sempre efficacissimo sulla fascia destra. Instancabile e ficcante. Una certezza da bonus.
MILAN – NAPOLI
Da dove cominciare? Restiamo all’attualità. Accomunate dalla miriade di infortuni che ne hanno ostacolato il cammino, questo scontro diretto pre natalizio somiglia tanto a un dentro/fuori nella lotta Scudetto. In realtà, quando manca ancora mezza stagione è presto per tirare conclusioni ma una sconfitta sarebbe pesante da mandare giù. Consigli? Andiamo sul sicuro. Ibrahimovic (il Papa tiferà per lui?) e Zielinski, e che sia un grande spettacolo!
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie e consigli sul mondo del Fantacalcio cliccate QUI.
Fonte immagine: *Pagina Facebook Zlatan Ibrahimovic
