in

Fantacalcio: i consigli su chi schierare per la DECIMA GIORNATA DI RITORNO

Sarà un sabato da Scudetto tutto da seguire, vietato sbagliare per le contendenti al titolo. Occasione propizia per la Juve prima di ospitare l’Inter dopo la sosta…

Fantacalcio: i consigli su chi schierare per la DECIMA GIORNATA DI RITORNO
Fonte immagine: *Pagina Facebook Zlatan Ibahimovic

SASSUOLO- SPEZIA

Il passo falso di Salerno ha interrotto il filotto di 3 vittorie consecutive e la squadra di Dionisi ha tutta l’intenzione di ritrovare la vittoria. Non ci sarà Raspadori ed è fin troppo facile scommettere sulle altre 2 stelle dell’attacco neroverde ma chi è chiamato i ritrovare i bonus smarriti è Frattesi. Tra i liguri è un buon momento per Bastoni, non escludo scorribande offensive.

 

GENOA – TORINO

Riuscirà il Genoa a guarire dalla pareggite che ha raggiunto il picco nelle ultime giornate? L’avversario non è dei più semplici ma questa potrebbe essere la volta buona per schierare Amiri, finora poco utilizzato da Blessin. Tra i granata sono assolutamente da mettere i due esterni, Singo e Vojvoda ma l’uomo da bonus sarà ancora una volta Brekalo.

 

NAPOLI – UDINESE

La vittoria di Verona ha restituito convinzione agli uomini di Spalletti ma per continuare a sognare sono queste le partite da vincere, bypassando la fisicità dell’Udinese. Potrebbe rivedersi Zielinski, ex illustre, ma l’uomo del momento è Fabian Ruiz, da lui arriveranno lampi di qualità determinanti. E se Beto tornasse a dire la sua dopo un periodo di buio totale? E’ una scommessa, prendetela come tale.

 

INTER – FIORENTINA

E’ uno degli interrogativi di questa giornata. L’Inter deve risollevarsi se non vuole dire addio al sogno Scudetto. E probabilmente dovrà farlo senza Brozovic, non al meglio e a rischio forfait. Dubbi sul suo sostituto, la certezza si chiama Barella che sarà chiamato a dare fosforo alla manovra e rifornimenti alle punte. Tra i viola non dispiace l’opzione sugli esterni, in particolare Saponara che a San Siro solitamente tira fuori il meglio di sé.

 

CAGLIARI – MILAN

Nel segno di Ibrahimovic. Le ultime due trasferte del Milan a Cagliari sono state entrambe vittoriose grazie al marchio indelebile dello svedese. Difficile vederlo in campo dal primo minuto ma non è escluso che a partita in corso possa incidere. Il Cagliari non vive un momento di estrema brillantezza ma Joao Pedro va comunque schierato e proprio lui sarà chiamato a trascinare i suoi per ottenere un risultato positivo.

 

VENEZIA – SAMPDORIA

Zanetti recupera Aramu e in questo scontro salvezza la sua qualità sarà fondamentale per cancellare la terribile prestazione col Sassuolo. Anche Giampaolo non se la passa benissimo ma per l’occasione ripropone la formazione offensiva vista nelle ultime deludenti gare. Per Candreva vale il discorso fatto con Aramu, urge riscatto dopo il rigore mancato a Torino. Bonus a sorpresa da Crnigoj e Thorsby.

 

EMPOLI – VERONA

Tra squalificati e infortunati Tudor è chiamato a ridisegnare difesa e centrocampo. Difficile che possa fare bottino pieno al Castellani anche perchè Andreazzoli recupera Bajrami a ridosso di Pinamonti. Zurkowski e Barak vanno schierati a prescindere, le difese allegre non suggeriscono di puntare sui portieri.

 

JUVENTUS – SALERNITANA

Smaltita la batosta europea, i bianconeri di Allegri sono chiamati a reagire contro l’ultima in classifica. Sulla carta si tratta di una partita abbordabile, l’occasione giusta per ritrovare i gol di Vlahovic. Senza considerare il rientro di Dybala e Bernardeschi a tempo pieno.Tra i granata fari puntati su Bonazzoli, il più prolifico marcatore a disposizione di Nicola. Trappolone da disinnescare per De Ligt e compagni.

 

ROMA – LAZIO

Scampato il pericolo Vitesse col gol di Abraham al 90° che garantisce ai giallorossi i quarti di di Conference, è il momento per concentrarsi sul derby con la Lazio. La squadra di Sarri continua a crescere e ora che non ha più impegni infrasettimanali può davvero diventare la variante anomala del finale di stagione. Con Zaccagni fuori per squalifica toccherà a Pedro farne le veci, il bonus da ex è in agguato. Si attendono segnali importanti da Pellegrini, capitano e potenziale trascinatore nella stracittadina.

 

BOLOGNA – ATALANTA

Col morale a mille per la conquista degli ottavi di Europa League, la Dea si presenta a Bologna per non perdere contatto col treno Champions. Difficile ipotizzare una formazione ( lo è anche in condizioni normali, figuriamoci…) ma Boga e Muriel sono seriamente candidati a far sentire il proprio peso anche a Bologna. Motivazioni difficili da trovare per gli uomini di Mihajlovic in questo finale di campionato ma Orsolini potrebbe essere una valida opzione per il vostro tridente.

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.

Se volete seguire altre notizie e consigli sul mondo del Fantacalcio cliccate QUI.

Fonte immagine: *Pagina Facebook Zlatan Ibahimovic