in

Fanta Hibet – Il meglio e il peggio della giornata VENTI

Gioie e dolori per i fantallenatori. Qualcuno di questi fa parte della tua rosa?

fantacalcio: meglio e peggio
Fonte immagine: *Pagina Instagram @seriea

La dura legge del sergente Milinkovic Savic

La Lazio si affida al suo condottiero ed evita una pesante sconfitta interna con l’Empoli. 7 gol e 7 assist per il serbo che sta vivendo una delle stagioni migliori della sua carriera per la gioia dei suoi fantallenatori che tanto avevano investito su di lui a inizio stagione. Crediti ben spesi e la netta sensazione che questo trend positivo sia destinato a continuare.

 

Mai visto un Caprari così

Non è mai stato un bomber di razza e i suoi numeri delle stagioni precedenti lo dimostrano. In questa prima metà di stagione l’ex Pescara, Samp e Benevento sembra aver completato il suo processo di crescita. E la doppietta di ieri ne è l’ennesima dimostrazione. Una prestazione scintillante che consente all’Hellas di  conquistare la seconda vittoria in trasferta del suo campionato nonostante le tantissime assenze.

 

Leao arma letale

La sua assenza nel mese di dicembre è stata una delle cause del drastico calo del Milan. Impossibile per Pioli fare a meno degli strappi devastanti del portoghese. Proprio uno di questi, sfruttando la sponda di Ibra, ha spaccato in due la difesa giallorossa come fece Mosè con le acque del Mar Rosso sigillando la vittoria rossonera al cospetto di Mourinho. Rarità assoluta nell’attuale Serie A, un gioiello da custodire con cura.

 

Destro fa rima con Crespo

 Se il Genoa è ancora a ridosso della zona salvezza lo deve principalmente al bomber marchigiano che si rende protagonista di un gol tanto bello quanto pesante, rievocando le prodezze di un certo Hernan Crespo, specialista nei gol di tacco. Ottavo gol in 12 partite, una media pazzesca. La certezza su cui costruire la permanenza in Serie A. Chapeau.

 

Vicario, che bella conferma!

 Non capita tutti i giorni di parare un rigore a Ciro Immobile. Ancora più difficile farlo dopo che l’ultima prestazione prima della sosta (col Milan ndr) era stata parecchio incerta. Vicario non è propriamente il portiere ideale per il fantacalcio e schierarlo all’Olimpico era parecchio complicato  ma un posto tra i migliori di giornata se lo merita ugualmente.

 

Candreva, un brutto passo indietro

 In una stagione lunga e complicata come quella attuale un passo falso è legittimo. La squadra non gira, si trova ancora una volta sul punto di perdere contro il Cagliari ed è lì che il buon Antonio perde la testa e con un placcaggio degno del miglior Castrogiovanni stende l’avversario che passava dalle sue parti. Un rosso sacrosanto che macchia una stagione fin qui splendida. Con l’aggravante della squalifica che gli impedirà di giocare a Napoli. Mea culpa doveroso.

Leggi anche...  Fantacalcio: i consigli su chi schierare per la PRIMA GIORNATA DI RITORNO

Karsdorp/Mancini/Ibanèz, la sagra degli orrori

 Fare peggio di così era obiettivamente difficile. La difesa della Roma prende acqua da tutte le parti ed è veramente difficile capire chi l’abbia combinata più grossa. Ibanez è un indiziato visto che il suo disastroso retropassaggio genera il 2a0 di Messias. L’isterico Karsdorp chiude la contesa facendosi cacciare dopo l’ennesimo fallaccio della sua partita. Mancini provoca il rigore che poteva rendere ancora più pesante il passivo. Serata da dimenticare per la retroguardia giallorossa.

 

Strakosha, uno strazio senza fine

 Si è ripreso il posto da titolare e non è ben chiaro se per meriti acquisiti o demeriti del collega Reina. Da quel macroscopico errore col Galatasaray non si è più ripreso e anche contro l’Empoli mostra la sua inefficacia generando il rigore con un’uscita scriteriata. Il resto lo fanno i suoi compagni di reparto. Ma lui non fa nulla per migliorare la sua situazione. Imbarazzante.

 

Ibrahimovic, la fibra non basta.

 Per lui basterebbe un solo dato. Quinto rigore sbagliato degli ultimi 7 tirati. Che non vada più tranquillo come prima sul dischetto lo ha ammesso lui stesso nella sua biografia in cui ha umilmente ammesso di aver lasciato ad altri (Kessie) l’incombenza dagli undici metri. E probabilmente i suoi fantallenatori si augurano che da qui in avanti sia davvero così.     

 

Croce e delizia. Rui Patricio e Immobile

 Per il portiere romanista non è stata una serata semplice. I suoi compagni di squadra hanno fatto di tutto per complicargli la vita e ci sono riusciti. Il portoghese non commette gravi errori, rischia un passivo pesante che riabilita sul finire con la parata sul rigore di Ibra. Situazione analoga per Immobile che prima accomoda all’angolino il cioccolatino di Milinkovic e poi fa disperare Sarri e i suoi fantallenatori con un errore dal dischetto inusuale per uno specialista come lui. Un serbo lo salva dalla sconfitta, un altro serbo ringrazia (Vlahovic) e rimane a +2 nella classifica marcatori con una partita in meno.

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.

Se volete seguire altre notizie e consigli sul mondo del Fantacalcio cliccate QUI.

Fonte immagine: *Pagina Instagram @seriea