in

Saltella sul sedere: l’esultanza di Kidiaba in Coppa d’Africa

Coppa d'Africa - esultanza Kidieba
Fonte immagine/video: *youtube, rugali tv.

Quest’oggi ricordiamo un’esultanza ignorante proveniente dalla Coppa d’Africa. Il protagonista è Robert Kidiaba Muteba, il quale ha messo in piedi il suo tipico festeggiamento diventato un fenomeno di costume.

La “Bum Bum Dance”, come la chiamano in Africa, è stata eseguita dal portiere vista la vittoria della Repubblica Democratica del Congo nella partita contro il Congo.

Un risultato molto importante che reso possibile la partecipazione della nazionale alla semifinale della Coppa d’Africa.

D’altronde Congo contro Congo è una sfida ambigua a partire dai nomi. Già, non c’è nessun errore di battitura, perché si tratta di due nazionali “nemiche” ma quasi omonime.

Un fiume segna il netto confine tra il Congo Brazzaville, con 4 solo milioni di abitanti e la Repubblica Democratica, ben 67 milioni di abitanti. Quello tra le due squadre del Congo è un derby molto sentito, tanto che il sindaco di Brazzaville durante quell’incontro ha richiesto di non creare disordini in città nel post match.

A giudicare dal risultato, i tifosi del Brazaville non hanno avuto nulla da festeggiare.

Al contrario, Muteba ha sfoggiato un’esultanza tipica del portiere già da qualche anno prima di questo evento. Il portiere si è messo seduto a terra, davanti la sua area di rigore ed ha improvvisato un balletto sul sedere. Una scena che forse ha strappato un sorriso anche ai “cugini” rivali.

Alla fine a vincere la Coppa d’Africa 2015 è stata la Costa d’Avorio mentre la nazionale di Kidiaba ha ottenuto la medaglia di bronzo.

In realtà questo siparietto è nato come allenamento per gli addominali. Il calciatore ha deciso di riportarlo in campo per esprimere tutta la sua gioia dopo i gol della sua squadra.

Comunque l’atleta non è famoso solo per la sua “danza” ma anche per la sua bravura, in quanto è un ottimo para-rigori.

Se volete conoscere un’altra esultanza ignorante: Esultanze ignoranti: l’autocelebrazione di Koub

Fonte video/immagine: *youtube, Rugali tv.