in

Ecco la nuova Ferrari, parola a Leclerc e Sainz

I due piloti scoprono la F1-75

ferrari Leclerc sainz share hibet social
Fonte immagine: Profilo Instagram @scuderiaferrari

Svelata la F1-75, la nuova monoposto con cui la Ferrari parteciperà al prossimo Mondiale. Charles Leclerc vuole fare bene fin dall’inizio: “Siamo qui per questo, abbiamo un’opportunità di provare a vincere su ogni pista. Questa nuova Ferrari mi piace molto, è veramente bella. Siamo il concetto più coraggioso vedendo le macchine già presentate. Dopo il lavoro fatto a Maranello, poter ammirare il progetto finale è emozionante”.

Il pilota monegasco, giunto alla sua quarta stagione a Maranello, ammette che le vetture costruite in base al nuovo regolamento renderanno la competizione più stimolante: “Di sicuro sarà interessante, a guardare le macchine pensavo ci sarebbero state minori differenze, invece ho visto che tutti hanno seguito un proprio concetto e questo significa che sarà interessante e potrebbe creare sorprese. Lo scopriremo presto”.

Per l’ex compagno di squadra di Sebastian Vettel c’è la grande voglia di assecondare i sogni dei tifosi ferraristi: “Le aspettative sono alte perché siamo la Ferrari e l’obiettivo è vincere sempre, mi rende fiducioso l’aver visto il lavoro fatto da tutto il team. Certo non è facile e i valori reali li vedremo solo alla prima qualifica della stagione. Ma è bello vedere la grande motivazione di tutti e non vedo l’ora di salire su questa macchina stupenda”.

La parola a Sainz

Dopodichè è stata la volta di Carlos Sainz. La seconda stagione a Maranello è senza dubbio più stimolante, considerando le nuove vetture: “Mi piacciono, sembrano aggressive, moderne, futuristiche, la Ferrari ha cercato proprio un’interpretazione per trovare il limite della prestazione, mi auguro ci siamo riusciti. È molto bella e non vedo l’ora di vedere come va. Le aspettative sono di fare un buon lavoro e rendere orgoglioso il team, lottando per le vittorie”.

L’ex pilota della McLaren e della Toro Rosso ammette che ci saranno grandi sfide in pista. Ci sarà un’apertura a nuovi rivali con i quali confrontarsi gara dopo gara: “Abbiamo avversari forti, impossibile dire dove saremo, ma l’obiettivo è ritrovare la competitività. Non sono preoccupato, perché era il mio sogno lottare per le posizioni che contano, lavorare in Formula 1 per questi obiettivi”.

I prossimi test saranno cruciali per capire a che punto è il lavoro. Ma la scuderia del Cavallino Rampante sembra essere sulla strada giusta: “Sono i test più importanti della F1 degli ultimi anni, la macchina è così nuova che dobbiamo davvero imparare tanti dettagli, tanti giri saranno spesso compromessi per fare delle comparazioni di assetto che l’anno scorso non dovevamo fare. Bisognerà investire più tempo nella ricerca dell’assetto, non sarà facile subito capire il limite raggiungibile da queste monoposto”.

Ora l’attesa è rivolta tutta alla pista.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Profilo Instagram @scuderiaferrari

blog hibet