Siamo abituati a vederli nelle loro monoposto sfrecciare a oltre trecento all’ora, ma per i piloti di formula uno c’è anche il momento del relax. Forse per questo molti di loro hanno scelto di abitare in casa certamente lussuose, ma magari anche fuori dal caos quotidiano. Ecco un elenco di alcuni protagonisti del mondiale e dove hanno deciso di passare i loro momenti liberi in famiglia.
La casa di Max Verstappen
Il neo campione del mondo di F1 vive da tempo in quel di Monte Carlo, in una casa con vista direttamente sul mare e almeno in apparenza senza grandi sfarzi (se non già il fatto di essere in pieno centro di una delle città più costose del pianeta).
Abitazione che al pilota olandese deve piacere molto, tanto da allestire una vera e propria palestra nel suo terrazzino, protagonista di diverse immagini sul suo account Instagram. Un’altra cosa che di certo sappiamo, è l’incredibile postazione di gioco che Max si è voluto ricreare in casa. E indovinate a cosa gli piace giocare di più? Ma naturalmente a qualche simulazione di guida!
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
La casa di Lewis Hamilton
L’inglese è ormai “uomo di mondo”, non a caso oltre al classico appartamento a Monte Carlo (dove ha la sua residenza), il pluri campione del mondo si è regalato anche diverse dimore in giro per il globo, in particolare a Londra (una casetta da oltre 20 milioni di euro) e in pieno centro a New York, con un attico a Manhattan dal valore di quasi 40 milioni di euro.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
La casa di Valtteri Bottas
Anche l’altro pilota Mercedes, come tanti altri, ha la sua prima residenza in quel di Monte Carlo. Ma a giudicare dalla scarna quantità di foto a riguardo, non deve essere assiduo frequentatore di quella location. Da buon finlandese preferisce infatti il freddo del Nord Europa, in particolare quello di Nastola comune della Finlandia meridionale in cui è nato lo stesso pilota. Luogo perfetto per conciliare il relax di lunghe corse in mezzo ai boschi incontaminati, così come per tenersi in forma nella sua palestra privata o giocare con la sua casa iper domotica.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
La casa di Carlos Sainz
Il pilota della Ferrari ha invece scelto di abitare proprio vicino alla casa madre, vivendo a due passi da Maranello. Questo almeno nella stagione di “lavoro”, mentre nei mesi di vacanza la sua base rimane quella a Madrid o al limite nella casa al mare a Maiorca (e come dargli torto).
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
La casa di Charles Leclerc
Lui nel Principato di Monaco non ci è andato per motivi fiscali, ma perchè ci è nato e cresciuto. Della casa del pilota Ferrari però sappiamo molto, se non della sua postazione di “gamer” che si è intravista alcune volte nelle sue dirette su Twitch, e del fatto che si trovi immersa nelle storiche curve del circuito di Monte Carlo.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
La casa di Daniel Ricciardo
Residente, manco a dirlo, a Monte Carlo, Ricciardo non disdegna però di volare fino a Beverly Hills dove qualche anno fa si è comprato una villa da quasi 20 milioni di dollari con tanto di vista sulla baia di Santa Monica.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
La casa di Pierre Gasly
Milano ormai non ha nulla da invidiare alle tante città di lusso in giro per il mondo. Così il pilota dell’Alpha Tauri ha deciso di restare abbastanza vicino alla sua scuderia (di Faenza), prendendo casa nel capoluogo lombardo. La vista è quella del grattacielo più famoso della città, il bosco verticale, in un appartamento in pieno centro cittadino.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
La casa di Sebastian Vettel
L’ex ferrarista non ama le luci della ribalta, forse per questo ha deciso di sistemarsi in uno sperduto villino nelle montagne svizzere, nel cantone Turgovia. Parliamo pur sempre di una casa dal valore di oltre sei milioni, che quindi pur immerso nel paesaggio naturale, avrà al suo interno tutti i confort possibili. Peccato non avere immagini a riguardo, visto che Sebastian non è certo un tipo da social.
Visualizza questo post su Instagram
La casa di Kimi Raikkonen
Della casa di Raikkonen invece, abbiamo ben più di qualche immagine, complice per fortuna la voglia di postare della moglie Minttu, che dei momenti familiari in casa ne ha fatto un vero e proprio diario su instagram. Valore intorno a 20 milioni di euro, la villa nei pressi di Zurigo è un gioiello con tutti i confort possibili: dalla piscina alla palestra, dai boschi a un garage per contenere tutte le (tante) vetture del pilota.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Profili Instagram