in

Domenicali tiene la porta aperta: “Leclerc può fare come Raikkonen”

Il CEO di Liberty Media parla anche del futuro di Spa e Monza

leclerc share hibet social
Fonte immagine: Profilo Instagram @charles_leclerc

Stefano Domenicali non vuole parlare di un Mondiale di Formula 1 già chiuso. E per dare ancora speranze ai tifosi della Ferrari prova a sbloccare un ricordo dolcissimo, seppur lontano: “Ottanta punti dividono Leclerc da Verstappen e sono tanti, ma in Formula 1 non si deve mai dire mai. Ricordo che nel 2007 Raikkonen a due gare dalla fine aveva diciassette punti di ritardo e batté Hamilton e Alonso di un solo punto”.

In ogni caso il CEO di Liberty Media, in una lunga intervista per il Corriere dello Sport, fa capire chiaramente che ci sono ancora tante variabili in questo campionato. A partire dalla prossima gara: “La Red Bull è molto forte, la Mercedes crescerà ma la seconda parte riserverà grandi sorprese. Errori, affi dabilità, meteo… chi può dirlo? Intanto dal Belgio in poi i GP registrano l’esaurito: tutti vogliono vedere come andrà a finire”.

Domenicali apre agli Stati Uniti

Durante l’intervista si è parlato anche di nuovi ingressi – anche piuttosto pesanti – nel Circus della Formula 1. Tra questi spicca anche Mario Andretti, anche se Domenicali fa capire chiaramente che il movimento non ha bisogno di grandi nomi: “Non abbiamo problemi di quantità né necessità di nomi pesanti. Conosco Mario e sono tutti benvenuti, anche suo fi glio Michael, ma altri si stanno muovendo in silenzio, e rispettando i protocolli”.

Tornando invece al presente, qualcuno teme che questo possa essere l’ultimo anno per Spa e Monza. Una prospettiva che l’ex capo tecnico di Maranello non smentisce: “La memoria corta impedisce di ricordare che pochi anni fa il Belgio non c’era… Dobbiamo scegliere per la massima valorizzazione del Mondiale. Grande rispetto per questi circuiti e per Monza che compie cent’anni, ma la storia non è abbastanza. Bisogna investire sulle strutture e sul futuro”.

Staremo a vedere come cambierà la Formula 1 del futuro.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Profilo Instagram @charles_leclerc