in

Daria Kasatkina, la bella tennista russa che critica Mosca.

No alla guerra in Ucraina, no alla politica di Mosca contro l’omosessualità.

tennista share hibet social
Fonte immagine: Profilo Instagram @kasatkina

Daria Kasatkina ha le idee molto chiare su quello che la rende orgogliosa di essere russa e cosa invece no!

Come tanti personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, anche lei è stata chiamata ad esprimere il suo pensiero circa quello che in questo momento sta accadendo a Mosca e per colpa di Mosca, nel mondo.

Intervistata dallo youtuber Vitja Kravchenko, la campionessa si è schierata contro la politica russa, contro la guerra in Ucraina e contro il mancato rispetto dell’omosessualità e dei diritti delle persone.

Tra l’altro, la Duma di Stato ha intenzione di proibire la propaganda gay, andando ancora una volta a ledere i diritti della comunità Lgbtqia+: in particolare il nuovo dl vieta la diffusione a qualsiasi pubblico di informazioni su “relazioni sessuali non tradizionali.

“Se potessi fare qualcosa, anche una piccola percentuale, per fermarla, la farei senza pensarci un attimo. Ma sfortunatamente non posso. Non abbiamo il potere di influire. Ti fa sentire impotente. Chi può? Neppure l’Europa può”.

Lo youtuber chiede: “ Ma non hai paura che non potrai più tornare in Russia?”- “Ci ho pensato”, ha risposto la tennista con le lacrime agli occhi. Poi ha subito pubblicato sui social due fotografie insieme alla compagna, la pattinatrice Natalia Zabijako.

Infatti alla fine dell’intervista ha dichiarato: “Vivere in pace con se stessi è l’unica cosa che conta. Al diavolo tutti gli altri”.

Noi siamo d’accordissimo e condanniamo ogni sorta di politica che mira a minimizzare e non prendere in seria considerazione i diritti delle persone, qualsiasi sia il loro orientamento sessuale.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Profilo Instagram @kasatkina