in

DAN BILZERIAN SEMPRE PIU’ AL VERDE?

Fonte immagine: Instagram

Donne quasi sempre svestite, location da sogno, lusso sfrenato, armi e muscoli in evidenza. Se diamo un sguardo al suo profilo Instagram è questa più o meno la sinossi che descrive al meglio la vita di Dan Bilzerian.  Una continua ostentazione che però ha fatto breccia nel contorto mercato degli influencer, di cui Dan è un esponente di spicco forte dei suoi oltre 32 milioni di follower (più di Chiara Ferragni e Fedez messi insieme).

Problemi di lavoro per Dan

Naturale quindi che i suoi introiti possano essere elevati, almeno da un punto di vista di marketing pubblicitario. Perchè sul fronte lavorativo invece, i problemi per Dan sono sempre più evidenti tanto che sono in molti ormai a chiedersi se possa ancora permettersi uno stile di vita così dispendioso.

Difficile pensare che una fonte di introiti possa essere il poker. Dan è un discreto giocatore, ma nei livelli high stakes è probabilmente il classico “pesce” che molti non vedono l’ora di sbranare.

E le ultime notizie raccontano che anche la sua compagnia principale, la Ignite International (azienda quotata in borsa nel settore della cannabis), è ormai prossima al fallimento con oltre 50 milioni di perdite nello scorso anno (fonte: Forbes), la maggior parte dei quali per marketing, promozioni e spese di gestione.

Le spese folli di Dan

Nella lunghissima colonna delle uscite dalla cassa della Ignite, figurano anche voci assurde come tavoli da ping pong dal valore di 15 mila dollari, oltre a servizi fotografici da centinaia di migliaia di dollari (una “gita” alle Bahams è messa in conto a 130 mila dollari).

Chi si chiedeva quindi come mai tutte quelle belle immagini sui social, ora ne ha una parziale risposta. Feste, noleggio di yacht (da mezzo milione di dollari), viaggi in Europa con costi da sei zeri, e naturalmente un budget dedicato alle spese di viaggio dei gruppi di modelle che seguono Dan in ogni dove.

Spese folli che servono a incrementare il suo seguito sui social e il suo valore di influencer, ma che affossano a conti fatti la sua azienda nel mondo reale.

Certo i fondi fiduciari di papà Paul (tralasciando la provenienza anche di quei soldi), offrono ampie garanzie di sopravvivenza al playboy americano, ma lo sfarzo messo in mostra di cui è diventato icona, è ben lontano dall’essere sufficiente per mandare avanti un’azienda.

Sempre che sia quello lo scopo.

Se volete seguire altre notizie sul mondo del poker cliccate QUI.

Fonte immagine: Instagram