ROMA – GENOA
La Roma riparte dal fulminante primo tempo di Empoli dove si è vista la versione deluxe della squadra di Mourinho. Lo fa con un Pellegrini in più nel motore, fin troppo ovvio aspettarsi una scintilla. I grifoni sono tra i più rivoluzionati dal mercato di gennaio e alcuni nomi nuovi incuriosiscono. Lo so, su Amiri e Gudmundsson ci avete scommesso nell’asta di riparazione ma per schierarli nel vostro 11 aspetterei test meno complicati.
INTER – MILAN
Il derby è per definizione una partita imprevedibile. Troppe le variabili che potrebbero incidere. Ma proprio per questo non si può ignorare nessuno. L’Inter sembra avere qualche certezza in più e una di queste è Dzeko, implacabile nel passato contro i rossoneri. Ma la chiave del Match sarà il duello Kessie/Brozovic oltre alla fascia sinistra rossonera dove Theo e Leao avranno il peso delle folate offensive. Non abbiate timori, all’in!
FIORENTINA – LAZIO
La prima partita del dopo Vlahovic è un esame difficile per la Viola. Piatek (in attesa di Cabral) sarà chiamato a non farne sentire la mancanza e non escludo che ci riesca visto che la Lazio non ha colmato il buco in difesa e farà a meno di Acerbi. Ma i biancocelesti sanno essere pungenti in fase offensiva, su tutti Zaccagni, apparso finalmente ai livelli di Verona.
ATALANTA – CAGLIARI
La Dea è chiamata a invertire il trend casalingo, finora solo 3 volte vincente in 10 apparizioni. Quale migliore occasione di questa in cui affronta un Cagliari zeppo di indisponibili? Occasione propizia per ritrovare un bonus da Pasalic ma non solo. Palomino o Toloi per il gol che non ti aspetti. Tra i sardi scarterei l’opzione Pavoletti, Marin unico meritevole di attenzione.
BOLOGNA – EMPOLI
Mihajlovic deve risolvere l’annoso problema delle rimonte subite. Per ben 2 volte nelle ultime 3 gare la sua squadra non è riuscita a tenere il vantaggio. Per farlo serviranno le incursioni di Svanberg e l’esperienza di De Silvestri. L’Empoli ha sempre ben impressionato ma la difesa resta troppo perforabile. Difficile rinunciare alla dinamicità di Zurkowski.
SAMPDORIA – SASSUOLO
Il nuovo corso Sampdoriano suscita quantomeno una certa curiosità con quel Sensi alle spalle della punta Caputo. Siamo alla giornata 24 ma sembra la prima stagionale visto che i nuovi acquisti e il cambio di allenatore coincidono con un radicale cambio di modulo. Per una volta si può rischiare. Solite certezze nel Sassuolo, bonus prevedibile per Frattesi e Raspadori.
VENEZIA – NAPOLI
La notizia più bella per Spalletti è il rientro a pieno regime di Osimhen. Ed è molto facile che metta la firma nel tabellino. Bonus per lui e per Fabian Ruiz con la solita conclusione dal limite dell’area. Tra i lagunari rientra Aramu ma non sembra la partita adatta per schierarlo. Al contrario, la velocità di Okereke potrebbe creare qualche grattacapo alla difesa partenopea.
UDINESE – TORINO
Implacabile tra le mura amiche, il Torino è chiamato a confermarsi anche in trasferta ma a Udine non sarà semplice contenere la fisicità degli uomini di Cioffi. Beto ad esempio, approfitterà dell’assenza di Bremer, schieratelo! Tra i granata è apparso in forma Vojvoda, non è da escludere un bonus anche da Mandragora, voglioso di fare uno scherzetto alla sua ex squadra.
JUVENTUS – VERONA
La sfida dell’Allianz Stadium è’ tra le più attese di questa giornata. Svariati i motivi, in primis per l’esordio di Vlahovic e Zakaria in maglia bianconera. Riuscirà Allegri a far dimenticare la sconfitta dell’andata dove la Juve fu surclassata sul piano del ritmo dagli scaligeri? Mancherà Simeone ma occhio alle incursioni di Faraoni sulla fascia destra.
SALERNITANA – SPEZIA
La rivoluzione di Sabatini e Iervolino attribuisce un certo sapore anche a questo scontro salvezza apparentemente privo di interesse per i fantallenatori. Curiosità per i nuovi arrivati, tra tutti Mikael e l’ex romanista Perotti. Nello Spezia sembra particolarmente “on fire” Verde, quale occasione migliore per aspettarsi una gioia?
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie e consigli sul mondo del Fantacalcio cliccate QUI.
Fonte immagine: *Pagina Facebook @ACF Fiorentina