Non è mai facile decifrare le formazioni alla vigilia di un turno di campionato che inizia nel tardo pomeriggio di venerdì. E il tutto viene reso particolarmente complicato dagli strascichi europei di questi ultimi giorni e soprattutto dall’incognita del turno infrasettimanale di settimana prossima che aleggia inquietante. Ma per tutte le big non è tempo di calcoli visto che la nona giornata vivrà scontri ad alta quota ed è inevitabile che i top player saranno tutti in campo, anche quelli che hanno appena recuperato da lunghi infortuni come Dybala, Ibrahimovic, Belotti e persino Ribery. Ma andiamo nel dettaglio.
TORINO – GENOA
Juric deve risolvere un problema non da poco che è quello del gol. I granata hanno il terzultimo attacco del campionato e hanno segnato la miseria di 3 reti nelle ultime 5 gare. Per questo si affidano al rientrante Gallo Belotti, più che mai indispensabile per dare peso offensivo. Con lui possibile bonus da Pobega, sempre pericoloso negli inserimenti. Nel Genoa che torna alla difesa a 3 merita una chance Cambiaso, ma occhio ai ballottaggi.
SAMPDORIA – SPEZIA
D’Aversa deve risolvere parecchi problemi, uno su tutti la fragilità difensiva visto che la Samp ha subito 13 gol nelle ultime 4 giornate. Lo Spezia non ha un attacco atomico (quindi eviterei Audero) ma attenzione agli inserimenti da dietro di Maggiore e Kovalenko (sempre loro) che potrebbero sfruttare l’assenza di Thorsby. Candreva? Superfluo menzionarlo.
SALERNITANA – EMPOLI
Non sarà la partita più spettacolare del week-end ma il ritorno di Colantuono sulla panchina della Salernitana incuriosisce non poco. Simy si è sbloccato e sarebbe delittuoso non tenerlo presente in una sfida salvezza come questa. Non escludo che possa tornare al bonus il giovane Ricci e, a sorpresa Marchizza.
SASSUOLO – VENEZIA
Dopo aver battuto la Fiorentina nel posticipo di lunedì scorso il Venezia si presenta al cospetto del Sassuolo con molte certezze in più. Una di queste si chiama Aramu la cui fantasia è sempre più imprescindibile per Zanetti. Ritornerà al bonus Berardi, mi aspetto una partita da over.
BOLOGNA – MILAN
Non avrà ancora i 90 minuti nelle gambe ma è sempre un pericolo pubblico. E non vede l’ora di dare un dispiacere al suo amico Sinisa. Stiamo parlando di Ibrahimovic, apparso lontano dalla migliore condizione ma voglioso di riscattare la pessima serata di Champions. Calabria sulla fascia sinistra è un’incognita, fate attenzione. Barrow e Svanberg potrebbero creare qualche grattacapo ai rossoneri.
ATALANTA – UDINESE
Gasperini è in totale emergenza in difesa, sarà De Roon uno dei 3 centrali. Ma anche l’Udinese ha problemi vista la sicura assenza di Pereyra e quella probabile di Deulofeu. Contro la fisicità dei bianconeri di Gotti si preannuncia una giornata complicata per Zapata, attenzione a Pasalic anche se non dovesse partire titolare. Bonus al Fantacalcio in arrivo per Maehle, e sarebbe ora.
FIORENTINA – CAGLIARI
Italiano è riuscito a complicarsi la vita con i suoi discutibili cambi di formazione, come se non bastasse la situazione delicata di Vlahovic. I viola sono chiamati a una grande prestazione con il Cagliari e mi aspetto un acuto da Nico Gonzales, finora più fumo che arrosto. Joao Pedro-Keita restano intoccabili.
VERONA – LAZIO
Alti e bassi. Si affrontano al Bentegodi le squadre più discontinue della Serie A. Alternano grandi prestazioni a tonfi clamorosi, grandi partenze e rimonte inspiegabili. Ma la qualità è tanta e l’Hellas punta a sfruttare le assenze di Acerbi e Luis Felipe. Ergo, fuori Reina. Fioccheranno i bonus, nel dubbio faccio 4 nomi. Lazovic e Simeone per gli scaligeri, Pedro e Luis Alberto per i biancocelesti.
ROMA – NAPOLI
E’ uno dei grandi interrogativi della giornata. Quanto inciderà nella testa degli uomini di Mourinho l’umiliazione subita in terra norvegese al cospetto dell’inarrestabile capolista? Il portoghese spera di recuperare Zaniolo ma è sull’orgoglio di Mancini e Pellegrini che deve puntare. Arginare lo strapotere di Osimhen sarà impresa ardua, non escludo un bonus da fuori area per Fabian Ruiz.
INTER – JUVENTUS
E’ il derby d’Italia. E’ il miglior attacco contro una difesa che non prende gol dal 26 settembre. E’ lecito attendersi spettacolo? Difficile. Ma se l’Inter punta a tenere le redini del match con i cambi di gioco improvvisi la Juve sa essere letale nelle ripartenze. Due nomi su tutti: Barella e Chiesa. Non mi aspetto faville da Calhanoglu, tantomeno da Bentancur, entrambi poco avvezzi ad una partita dove l’agonismo la farà da padrone. Buon divertimento.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie e consigli sul mondo del Fantacalcio cliccate QUI.
Fonte immagine: *Pagina Facebook Ricardo José Duràn San Juan