Il Natale è alle porte e come sempre ritrovarsi tra amici e parenti è anche un’ottima scusa per scambiarsi qualche regalo. Se nella vostra cerchia c’è qualche appassionato sportivo che apprezza anche la lettura, ecco allora che proprio in questa ultima stagione sono uscite un paio di “Biografie” che fanno a caso vostro.
- Adrenalina. My untold stories (Zlatan Ibrahomovic)
Non poteva che esserci Re Zlatan al comando della classifica di vendite per quanto riguarda le biografie. Il suo ultimo lavoro letterario (scritto insieme a Luigi Garlando) è quanto di più intimo ci possiamo aspettare dal grande campione svedese. Se il suo personaggio è ormai icona di fierezza e cieca fiducia in se stesso, in questa sua biografia troviamo anche uno Zlatan più “fragile” (non se ne abbia a male, è un complimento), più dolce. A quarant’anni suonati, ormai il giocatore tosto e mai domo fa il paio anche con un uomo maturo che pensa al suo futuro, proprio tramite mille aneddoti del suo passato.
- Valentino Rossi. La Biografia (di Stuart Barker)
Non è il primo libro dedicato al “Dottor Rossi” e molto probabilmente non sarà nemmeno l’ultimo. Ma nell’anno che ha visto il campione per antonomasia del motociclismo mondiale, appendere il casco al chiodo, non poteva non uscire una biografia che racconti al meglio la storia fatta da Valentino nel motomondiale. A raccontarci per filo e per segno la sua lunga e prestigiosa carriera, sono proprio i protagonisti che hanno vissuto questa favola insieme a lui, nelle interviste raccolte da Stuart Barker (noto giornalista sportivo di fama mondiale). Da Ballerini a Gibernau, da Colin Edwards a Jerry Burgess, tanti si susseguono nel descrivere momenti particolari vissuti con Rossi, alternando aneddoti a quella che è la storia sportiva del più grande campione delle due ruote mai esistito.
- Federica Pellegrini. Vincere, vivere, sorprendere (Stefano Arcobelli e Elisabetta Caporale)
A proposito di grandi addii, anche Federica Pellegrini ha deciso proprio in questa stagione di uscire definitivamente dalla vasca, dopo una carriera irripetibile fatta di grandi successi e tanta fatica. Arcobelli ci porta quindi a spasso per la sua carriera raccontandoci non solo le gesta in piscina, ma anche fuori dall’acqua. Una storia che mette in luce sia la fortissima personalità di Federica, sia le sue debolezze (utili proprio a farla sentire umana e ancora più forte).
- The Mamba mentality. Il mio basket (Kobe Bryant)
Il libro è di un paio di anni fa (era il 2018), ma non si può non mettere in lista sia perchè ancora uno dei più venduti, sia per il valore che quasi a due anni dalla sua scomparsa assumono le sue parole. Un libro fotografico che unisce la filosofia sportiva di Kobe a immagini meravigliose ed evocative di Abdrew Bernstein (fotografo ufficiale del Los Angeles Lakers).
- Open (Andrè Agassi)
Sono passati invece quasi 12 anni dall’uscita di quella che è probabilmente la biografia sportiva più conosciuta al mondo (fino all’arrivo di quella di Zlatan, direbbe lo svedese). “Open” è a tutt’oggi una sorta di guida imperdibile per entrare nei meccanismi non solo di uno dei più grandi campioni di tennis della nostra epoca, ma anche delle difficoltà umane che questi atleti affrontano nel corso di una lunga carriera.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @iamzlatanibrahimovic