Sergej Karasev è l’arbitro di Italia-Svizzera a cui viene riconosciuto il rigore facile e che per l’occasione della partita in questione ha lavorato in collaborazione con altri assistenti arbitri russi: Igor Demeshko e Maksim Gavrilin, ma anche con l’inglese Michael Oliver e con un Var formato dai tedeschi Bastian Dankert, Marco Fritz e Christian Gittelmann e dal polacco Pawel Gil.
Perché dal rigore facile?
Sergej Karasev è soprannominato come “avvocato russo dal rigore facile”: tuttavia in diverse circostanze l’Italia sembrerebbe averne tratto beneficio, come nel 2019 quando con l’Italia di Roberto Mancini la sfida era contro la Grecia, sempre in prossimità della qualificazione agli Europei che si concluse con 2-0 per gli azzurri.
Anche nel 2015, con Italia-Bulgaria terminata con 1-0 di De Rossi e anche questa volta con Italia-Svizzera che si è conclusa nel migliore dei modi, un bel 3-0, niente male!
Perché avvocato quindi? Semplicemente perché è la sua professione, che nel 1995 ha accantonato per diventare arbitro! Una scelta azzeccata considerando che dall’aprile del 2008 è passato dalla Premier-Liga con 80 partite, fino all’Europa League.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Wikipedia Commons