in

Champions su Amazon: l’Italia è pronta per il calcio in streaming?

amazon_streaming_calcio_champions_league
Fonte immagine: Altroconsumo

Una bellissima notizia riguarderà gli appassionati di calcio in Italia, ma che non dispongono di alcun abbonamento alla pay TV. Dal prossimo turno di Champions League, infatti, la partita più interessante del programma di ciascuna due giorni europea verrà trasmessa a vantaggio degli abbonati su Amazon Prime. Una vera e propria innovazione per il nostro Paese, che da questo punto di vista non sempre si è fatto trovare pronto.

Quello relativo alla trasmissione in streaming online delle partite di calcio – e degli eventi sportivi in generale – è sempre stato un tasto dolente nel nostro Paese. E tuttora gli appassionati ne stanno pagando le conseguenze, oltre al fatto di dover sborsare denaro per un abbonamento che non riescono a sfruttare del tutto. Non nutriamo alcun dubbio sulla bontà della piattaforma targata Amazon, ma ci chiediamo: gli italiani sono pronti per questa grande novità?

Dazn ha iniziato male

Siamo tutti memori dell’esperienza fatta da Dazn, la piattaforma britannica che poco più di due anni fa è entrata prepotentemente nelle nostre case. Si è aggiudicata i diritti per trasmettere tre gare della Serie A e tutto il programma della Serie B ogni giornata. Ma i primi risultati sono stati scadenti dal punto di vista delle prestazioni. Tanto che in molti avevano gridato allo scandalo per l’assegnazione dei diritti della gare a questa società.

Per fortuna, nel corso delle settimane c’è stato un grande contributo nel miglioramento dei server o per la trasmissione delle gare. E una grande mano è stata data da Sky, che nel proprio bouquet calcio ha inserito anche un canale esclusivo per mostrare agli abbonati – che siano essi della TV satellitare o della piattaforma streaming – le partite della massima serie oppure il match clou del campionato cadetto. Per questo motivo, l’esame è stato superato a pieni voti.

Eleven Sports in crisi

Ancora peggio stanno andando le cose per quanto riguarda Eleven Sports. In principio si chiamava Sportube ed era noto soprattutto tra gli appassionati della Lega Pro, ovvero la terza serie del calcio italiano. In quel periodo le cose sembravano andare bene, anche perché non arrivavano grosse lamentele in virtù del fatto che alcuni avvenimenti – calcistici e non solo – erano disponibili in forma gratuita. Ma da qualche anno a questa parte, i nodi sono venuti al pettine.

Sono sempre di più gli utenti che lamentano disservizi sulla piattaforma. Partite che si bloccano o la cui trasmissione non parte proprio. E la società, per provare a scusarsi con i propri utenti, ha deciso di spostarsi temporaneamente sulla piattaforma MyCujoo. Nei casi più estremi, alcune gare vengono trasmesse in chiaro, sulla pagina Facebook di Eleven Sports. Ma di certo ciò non placherà gli animi accesi degli appassionati.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Altroconsumo

Francesco Cammuca