in

Calciatori pazzi: lo strano caso di Savio Nsereko, dalle stelle all’oblio.

Il giocatore è passato dalla Serie A al finto sequestro.

calciatori pazzi share hibet social
Fonte immagine: Twitter

 Dalle stelle alle stalle? Beh, a volte capita. Anche se quando queste situazioni vanno a toccare stelle del mondo dello spettacolo un po’ ci stranisce e ci porta a chiederci come sia possibile che una persona che ha toccato il massimo del successo nella sua vita, in campo lavorativo, adesso gode di meno popolarità di chiunque altro.

Questo è un po’ anche il caso di Savio Nsereko, passato dalla Premier League, Serie A, all’oblio e al dimenticatoio più totale a causa di quelli che possono essere definiti dei veri e propri vizi, oltre che ossessioni.

La causa della sua rovina sarebbero state proprio le donne, i debiti, ma ad aggravare la situazione anche i furti e come se non bastasse anche l’organizzazione di un finto rapimento, cose che l’hanno portato definitivamente all’oblio.

Come può uno che nel 2009 è stato eletto miglior giocatore dell’Europeo Under 19, vinto in finale con la Germania contro l’Italia, che ha acceso su di sè tutti i riflettori del caso, essersi ridotto in questo modo?

Una follia dietro l’altra ed il gioco è fatto: tutto è iniziato proprio con il suo ritorno al Monaco, quando ha iniziato a dire bugie, anche di una certa gravità per provare a sfuggire agli allenamenti e a ripagare alcuni debiti con la malavita tedesca, ecco perché è stato capace di inscenare la finta uccisione del fratello.

Qualcosa che ha dell’assurdo!

Ma ancora peggio quando ha inscenato il suo rapimento, con una richiesta di riscatto di 25 mila euro, che però non ha mai convinto la polizia thailandese, trovandosi lui lì, anche perché pochi giorni prima era questa la cifra che aveva chiesto alla sua famiglia, cifra che avrebbe dovuto adoperare per pagare delle prostitute.

Ovviamente, scoperto l’arcano è stato rispedito in Germania, dove è stato processato per frode e false informazioni.

È riuscito ad evitare il carcere, ma è crollato tutto il resto, e adesso dopo aver cambiato ben 19 maglie e aver giocato in 8 paesi diversi, continua per quel che può la sua carriera nel Fortuna Unterhaching, sperduto nelle serie regionali tedesche. D’altronde si dice che chi è causa del suo male, pianga sé stesso.

Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Twitter