in

Bagnaia va al confronto: “Lavoriamo diversamente rispetto alla Yamaha”

Il pilota della Ducati pensa positivo per il finale di stagione

bagnaia share hibet social
Fonte immagine: Profilo Instagram @pecco63

Francesco Bagnaia ora sente la carica giusta per proseguire la stagione. Quattro vittorie di fila in campionato consentono di fare delle analisi più lucide: “Noi stiamo lavorando nella direzione opposta della Yamaha. Noi dobbiamo cercare più velocità di percorrenza ed una moto che chiuda meglio le curve. Penso che stiamo facendo un buon lavoro, che stiamo migliorando tanto. Rispetto all’anno scorso abbiamo perso un po’ di velocità di punta per essere più veloci in percorrenza. Ma stiamo continuando a muoverci in quella direzione”.

Il pilota della Ducati è tornato in corsa per il campionato. Ma cosa c’è di diverso rispetto alle prime gare? “In questo momento noi stiamo lavorando solo sul telaio e sul cercare di avere un feeling migliore con la moto. Da fuori può sembrare che la nostra moto sia perfetta, ma quando si tratta di fare percorrenza e di chiudere le linee perdiamo ancora rispetto alla Yamaha. Come ho detto, anche se perdiamo un po’ di velocità di punta, preferiamo avere più agilità e stabilità. Perché la top speed è importante, ma non è la cosa più importante”.

Bagnaia pensa positivo

In particolare Bagnaia ha fatto capire come si sono applicate queste modifiche in gara: “Su certe piste abbiamo perso anche 6 km/h sul dritto, ma siamo andati più forte. La velocità non è tutto, quindi cerchiamo di avere una moto più facile da guidare, perché la nostra è abbastanza difficile. La velocità l’abbiamo persa aerodinamicamente. Se guardate la carena dell’anno scorso era enorme, mentre quella di quest’anno è molto più rastremata”.

Più in generale Pecco, che si è rifatto sotto a Fabio Quartararo nella classifica del Mondiale MotoGP, si è reso conto anche dei problemi che aveva avuto nelle gare precedenti: “Nelle ultime gare ho faticato ad avere lo stesso feeling con le due moto, ma ieri abbiamo trovato il problema: era una cosa stupida ed ora è ok. Non era una cosa così grave, perché potevo usare anche l’altra moto, ma il mio feeling era leggermente peggiore. Ora però abbiamo risolto la cosa”.

Ora Pecco può guardare con entusiasmo e fiducia al finale di stagione.

Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.

Fonte immagine: Profilo Instagram @pecco63