Francesco Bagnaia si gode la prima settimana da campione del mondo. Anche se non è iniziata benissimo: “Diciamo che è andata bene nella sfiga, perché domenica sera mi sono sentito male di stomaco, forse per il calo della pressione. Non ho vomitato, ma sono andato a letto presto. Lì per lì ero molto incazzato per questa cosa, ma il giorno dopo ho ringraziato, perché così lunedì sono andato a pranzo al mare con gli altri ragazzi dell’Academy e a cena con i miei amici di Chivasso”.
Il nuovo campione del mondo della classe MotoGP ammette di non essere ancora riuscito a godersi la vittoria del titolo. Anche perchè ci sono tanti eventi che lo aspettano e alcuni festeggiamenti che lo riguardano da vicino: “Non mi sento di aver vinto, perché non c’è stato il tempo per pensarci ed essere rilassato. Però c’è ancora del lavoro da fare, mille eventi a cui partecipare. Appena riuscirò a staccare il telefono sarò felice”.
Pecco Bagnaia e il numero 1
Bagnaia ha già volto lo sguardo al 2023. L’anno in cui confermarsi ma che è già iniziato, visto che si sono svolti alcuni test: “In modo abbastanza positivo, a parte oggi pomeriggio che abbiamo incontrato una gomma che non lavorava a dovere e mi ha fatto perdere parecchio tempo. Ma alla fine, nell’ultimo run, quando ho rimesso la dura davanti e la media dietro nuove, tutto è tornato alla normalità, quindi sono contento per questo”.
La Ducati di Pecco avrà il numero 1 sulla sua carena nel 2023? La risposta del pilota di Chivasso è enigmatica ma carica di significato: “Sono contento di avere questo tipo di problema, ma è una cosa a cui dovrò pensare molto, perché l’1 è un numero che non possono mettere tutti. Però è anche una cosa che può mettere tanta pressione su di te. Sono sempre stato affascinato dai piloti con il numero 1, quindi vedremo. Non sarà facile scegliere”.
Un numero che sicuramente starebbe bene sulla carena di Pecco.
Se volete seguire altre notizie sullo Sport cliccate QUI.