Ci avviciniamo sempre di più all’inizio di una nuova stagione del calcio italiano. Una stagione che vedrà come protagonista Emil Audero. Anche se nella sua testa c’è ancora il rigore parato nel derby. Per lui è la parata più importante della carriera: “Non tanto per il gesto tecnico, quanto perché fu una gara spartiacque. Sul momento neppure esultai, perché magari uno prende gol un attimo dopo. E, comunque, nulla era deciso per la salvezza. Vivevamo un tempo sospeso in una stagione non entusiasmante”.
Un gesto tecnico, quello del portiere della Sampdoria contro il Genoa, che è finito persino in manifesti e murales affissi dai tifosi blucerchiati: “Sono entrato nella storia del club, perché un episodio di quel genere è stato pazzesco. Nell’immaginario quella parata valeva un gol. E i punti in palio di quella partita non erano tre, ma sei, dieci, cento… Se non avessimo vinto lì, come sarebbe finito il campionato. Poi, a testa libera, battemmo la Fiorentina in corsa per l’Europa”.
Audero si è ripreso la Sampdoria
Tra le altre cose Audero, intervistato dalla Gazzetta dello Sport, era reduce da un momento complicato. Un periodo messo totalmente alle spalle grazie al volo su Criscito: “Però quando poi sono rientrato a Venezia ero felicissimo di giocare di nuovo, ed a parte la gara con la Salernitana ho fatto prestazioni sempre positive. Siamo stati bravi tutti, ma è indubbio che quella gara alla fine ebbe un peso enorme. Perciò a fine partita scoppiai a piangere. Vennero fuori le tensioni accumulate in tutto il periodo”.
Secondo il numero 1 la Sampdoria potrà tornare a dire la sua nei piani alti della classifica della Serie A. Anche perchè basta poco per scalare la classifica: “La Samp secondo me ha tutto per poter sognare in grande, ricordando quello che seppe fare trent’anni fa. O che, in tempi recenti, ha fatto ad esempio l’Atalanta. Se rivedo quelle immagini dei primi anni Novanta, non è poi un’epoca così lontana. E poi qui si sta finalmente ultimando il nuovo centro sportivo”.
Una spinta importante da quello che è diventato un vero idolo.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @emil_audero