Con ancora quasi metà delle partite da giocare, tutti gli obiettivi di stagione per le squadre di Serie A sono ancora alla portata, pur la classifica comincia in qualche modo a delinearsi. Ma se per avere gli esiti definitivi dovremo aspettare la fine del campionato, c’è qualcuno che ha provato a giocare d’anticipo utilizzando uno speciale algoritmo che ha già fornito i suoi verdetti. Chi vincerà lo scudetto? Quali squadre andranno in Champions e quali saranno retrocesse? Ecco le risposte di “FiveThirtyEight”!
L’algoritmo del calcio
I numeri sono spesso alla base di qualunque attività sportiva. Certo ci sono discipline dove proprio in virtù della grande mole di dati statistici a disposizione, molto spesso le previsioni matematiche si sono rivelate particolarmente accurate. Pensiamo al Baseball o al Football Americano, ma anche al Basket e al Tennis, dove non a caso le sorprese non sono poi all’ordine del giorno.
Più complicato invece pensare al calcio, dove apparentemente non sono poi tantissimi i parametri a disposizione per un’analisi statistica accurata (soprattutto in termini di “gol”). Eppure non mancano nemmeno in questo caso, le possibilità di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei singoli giocatori e delle squadre.
Ed è quello che ha fatto il sito di “FiveThirtyEight” che da tempo si occupa di offrire previsioni calcistiche molto accurate, tramite un algoritmo che si basa su un criterio di valutazione che unisce tutti i possibili parametri statistici presenti (rilevati tramite Opta, il database di ESPN (e il suo SPI, Soccer Power Index, e tanti altri).
Oltre a questo, i dati vengono poi incrociati con una valutazione del valore di mercato di ogni squadra e a quelli delle prestazioni delle partite, con riferimento particolare a metriche di gioco offensivo quali gli “expected goals” o gli “adjusted goals”, ovvero informazioni che permettono di alleviare la casualità dei singoli gol in partita.
Insomma un metodo accurato e matematico che porta l’algoritmo a restituire un range di possibilità quanto più vicine al vero possibile. Anche se la premessa è d’obbligo: un conto è il gioco sulla carta, tutta un’altra cosa quello in campo.
La classifica finale di Serie A
Ma veniamo al bello del gioco, ovvero sapere cosa succederà in Serie A a fine stagione (almeno secondo questo algoritmo). Per quanto riguarda la vincitrice del campionato, la matematica non ha dubbi, sarà l’Inter a portarsi a casa lo scudetto. La proiezione finale la mette in vetta con 87 punti finali con una percentuale del 77% (e un 99% per la qualificazione in Champions).
Un plebiscito, se consideriamo che la seconda classificata, il Milan, ha accreditato solo un 9% per la vittoria del campionato. La previsione per i rossoneri è di un 75 punti finali e il 76% per la qualificazione in Champions. A seguire tocca al Napoli che secondo l’algoritmo arriverà a pari punti con l’Atalanta (73) con più o meno le stesse percentuali (70%).
Va da sè quindi che la Juventus resterà fuori dalla zona Champions, relegata in quinta posizione con 69 punti accreditati e solo il 46% di possibilità di qualificazione europea. Staccate le altre, con la Roma a quota 63 punti, la Fiorentina a 61 e la Lazio a 59, tutte a giocarsi a vario titolo la loro chances in Europa League.
In fondo alla classifica invece non sembra esserci spazio per la Salernitana (ultima con il 91% di probabilità a quota 23 punti finali), mentre colpisce la conferma di Cagliari e Genoa nelle restanti posizioni valide per la retrocessione, rispettivamente con 29 e 28 punti (con percentuale intorno al 70%). Salve invece lo Spezia a 34 punti e il Venezia a 35 (con il 32% di probabilità).
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.
Fonte immagine: *Pixabay