Nato in Marocco, ma cresciuto fin da piccolo a Bologna, dove la sua famiglia adottiva lo ha subito instradato nelle giovanili della squadra felsinea. Proprio con i rosso blu ha fatto tutta la trafila passando prima dalla squadra primavera, per poi esordire in prima squadra nell’ultimo campionato di Serie B disputato nel 2015, anno della promozione nella massima serie.
Da quel momento il terzino sinistro è diventato titolare inamovibile per tre stagioni di Serie A, in cui ha portato il suo contributo con 3 reti e 5 assist. Sono stati anche gli anni in cui il giovane Masina aveva scelto senza indugi la nazionale italiana, debuttando nell’Under 21 dove ha preso parte a sei partite.
Visualizza questo post su Instagram
Poi il trasferimento al Watford per una sorta di seconda vita calcistica, non senza qualche problema iniziale che lo ha visto crollare nel minutaggio e frenare quella che sembrava una crescita esponenziale. Con la retrocessione degli inglesi Adam rimane comunque uno dei punti fermi anche durante la successiva promozione, anche se quest’anno è stato schierato a fasi alterne (vista anche l’alta concorrenza in rosa, con davanti nello stesso ruolo l’ivoriano Hassane Kamara).
Nel pieno della sua maturità calcistica (Adam ha compiuto 28 anni proprio questo gennaio), è così arrivata anche la scelta relativa alla nazionale: chiuse tutte le possibilità con quella italiana, la scelta non poteva che spostarsi su quella del Marocco, dove ha debuttato nel marzo scorso e dove è diventato titolare fisso sia per le qualificazioni ai mondiali, sia nella Coppa d’Africa, dove continua a spingere sulla sua fascia sinistra, con invece Hakimi dall’altro lato (non si può dire che in Marocco non ci siano ottimi terzini).
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie sul mondo del Calcio cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @adammasina
