32esima giornata di serie a, sotto il torrido caldo di luglio, vediamo quali squadre si affronteranno e proviamo, come sempre, a tracciarne un probabile scenario.
Lazio-Sassuolo. La giornata si apre con il match dell’olimpico che vede la Lazio di Simone Inzaghi affrontare il Sassuolo di De Zerbi. Lazio che dopo la sosta forzata del lockdown, non è tornata più in campo come prima ed ha visto aumentare il distacco dalla Juve ora a +7. Sassuolo invece in ottima forma, probabilmente continuerà a dare spettacolo giocando le proprie carte per l’Europa League. Perciò occhio aquilotti, potreste volare più in basso del previsto…
Brescia-Roma. Ultimissima spiaggia per il Brescia che affronterà una Roma in crisi nonostante l’ultima sofferta vittoria. Fonseca si affiderà al suo leader Dzeko e ad un Mkhitaryan al top. Le rondinelle invece punteranno Torregrossa e Donnarumma per poter ancora sperare nel miracolo salvezza. Dai primi due match diciamo che i volatili, aquilotti e rondinelle, non hanno probabilità molto prosperose…
Juventus-Atalanta. Scontro tra titani. Gli uomini di Gasp insieme a Real e Bayer sono le uniche 3 squadre in Europa ad aver vinto tutte le partite dopo la ripartenza. Test fondamentale per capire la vera forza della Dea che ormai non si pone più limiti. Juventus invece rimontata clamorosamente a San Siro, non succedeva da ottobre 2013 a Firenze (4-2).
Genoa- Spal. Scontro salvezza in questa 32esima giornata di serie a presso Marassi. Rossoblù che affrontano una Spal retrocessa e sconfitta in casa dall’Udinese per 3-0. Gli uomini di Nicola dovranno vincere per poter allontanare la Spal, superare il Lecce e tornare al quartultimo posto. Spal mai vittoriosa dopo la ripartenza, ritroverà la forma giusto domani?
Cagliari-Lecce. Gli uomini di Zenga sono in ripresa e lo dimostra il pareggio a Firenze accompagnato da un’ottima prova, dove è mancato solo il goal. Cercano i 3 punti in casa ma non sarà facile contro un Lecce in ottima forma.
Fiorentina-Verona. Ecco il Verona di Juric che, dopo l’Atalanta è la miglior sorpresa di questo campionato, dopo aver fermato anche l ‘Inter in casa. Corsa, intensità e gioco i punti cardini dei gialloblu. Fiorentina che si affiderà a Ribery per trovare la vittoria in casa che manca da parecchio ormai e con Iachini che si gioca la panchina per il prossimo anno.
Parma-Bologna. Derby emiliano del riscatto. Parma sconfitta all’olimpico con tanto di proteste per la conduzione arbitrale e per i torti subiti, si troverà difronte ad un Bologna perdente in casa contro il Sassuolo. Entrambe le squadre cercheranno il riscatto e si affideranno ai loro uomini migliori per la vittoria della 32esima giornata di serie a.
Udinese-Sampdoria. Udinese, ormai quasi fuori dalla lotta salvezza, affronterà la Samp ancora imbottigliata nel fondo della classifica. I bianconeri conteranno sul talento argentino de Paul a supporto delle due punte Okaka e Lasagna. Gli uomini di Ranieri ancora senza Quagliarella dovranno cercare a tutti i costi i 3 punti.
Napoli-Milan. Il primo amore non si scorda mai. Sarà questo il pensiero di Gattuso che si trova per la prima volta in carriera ad affrontare il suo Milan. Lui ex bandiera rossonera prima da calciatore, “ha vinto tutto a Milano”, poi da allenatore. Rino sulla panchina partenopea sarà pronto a dar battaglia proprio come faceva in campo, senza mai tirarsi indietro. Milan, mai così in forma dall’inizio della stagione, ha rimontato 2 goal alla Juve in casa e l’ha persino battuta. Avrà come punto di riferimento un Ibra che con la sua presenza ha portato carisma carattere e grinta ad una squadra che sembra morta.
Inter-Torino. Inter ancora una volta raggiunta sul più bello. Conte ha detto che a fine stagione parlerà con la società per vedere cosa non ha funzionato quest’anno. Dovrà vincere lunedì e dovrà farlo probabilmente senza Lukaku. Il Torino, che arriva da una bella prestazione in casa contro il Brescia, inizia a far sentire cantare il “gallo”.
Si chiude con quest’ultimo match la 32esima giornata di serie a. Buon Weekend e buona serie A, amici di Hibet Social!
Se vuoi conoscere il riepilogo della precedente giornata: Flop and goal: l’Inter inciampa, il Sassuolo incanta
Fonte immagine: *acmilan Instagram