Tanto rumore per nulla. Oddio, non proprio nulla a dire il vero. Fatto sta che la telenovela di Mbappè che doveva lasciare li PSG per finire al Blancos del Real Madrid, si è conclusa con un colpo di scena nemmeno troppo imprevedibile. Resterà in Francia. E non per puro spirito di patria, quanto per un contratto faraonico che lo coprirà (letteralmente) d’oro, per almeno altre tre stagioni.
I numeri precisi ancora non si conoscono, ma fonti vicine all’entourage del giocatore parlano di qualcosa come 30 milioni a stagione più un bonus di 130 alla firma. In soldoni, fanno 220 milioni per tre anni. Fate i vostri conti. Sono poco più di duecento mila euro al giorno (!?!?!), circa 8.375 euro ogni ora. E non andiamo oltre. Che cosa potrebbe comprare una persona normale con solo una settimana dello stipendio di Mbappè? Proviamo anche solo a immaginarlo…
- Una cena in un ristorante stellato (300 euro)
Partiamo piano, perchè magari per festeggiare prima di tutto vorremmo concederci una bella cena in un ristorante stellato. Un menù degustazione da Carlo Cracco costa circa 200 euro, facciamo che ci aggiungiamo una bella bottiglia da almeno cento euro, che mica vogliamo fare i taccagni. La cosa più buffa è che impiegando diciamo due orette nel mangiare, usciremmo dal ristorante con ancora un profitto di oltre 16.000 euro in tasca. Conto compreso.
- Un iPhone 13 Pro Max 1 Tera (1.800 euro)
Sulla scia, legittimo usciti dal ristorante decidere di cambiare il nostro telefonino con l’ultimo modello dell’iPhone. Prendiamo un Taxi e andiamo al primo negozio disponibile. Ci abbiamo messo circa trenta minuti, ovvero abbiamo un budget di oltre 4.000 euro. Dobbiamo comprarne almeno due anche solo per stare in pari.
- Una Ferrari Portofino (200.000 euro)
Un giorno è passato da quando abbiamo firmato il contratto, ed è ora di buttare la nostra Panda e andare dal concessionario. Non possiamo che scegliere una bella Ferrari. In un giorno ci siamo messi via i nostri 200.000 euro utili per una Ferrari Portofino con tettuccio ripiegabile e da zero a cento in 3,5 secondi (durante i quali abbiamo incassato altri 8 euro circa).
Visualizza questo post su Instagram
- Un viaggio nello spazio (400.000 euro)
Dopo due giorni e aver girato tutta la città con la nostra Ferrari, la nostra meta diventa ancora più ambiziosa. Vogliamo andare nello spazio. E allora niente di meglio che prendersi un bel biglietto con la Virgin Galactic (circa 450.000 mila dollari). In tutto saranno circa 90 minuti di viaggio (in cui come solito ci toccherà mettere da parte altri 12 mila euro), ma l’esperienza non ha prezzo (o forse sì, come tutto).
Visualizza questo post su Instagram
- Giro del Mondo in Crociera per 40 persone (800.000 euro)
Che te ne fai dei soldi se non puoi condividere esperienze con gli amici? E allora ecco l’offerta che fa per noi miliardari. Un giro del mondo con Costa Crociere di 128 notti in suite con balcone. Venti cabine prenotate per 40 persone da portare in viaggio con noi (chi si offre?) e un totale di meno di ottocentomila euro tutto compreso. Un vero affare, considerato che mentre siamo in vacanza ne incasseremmo oltre 25 milioni!!! Il più è trovare il tempo.
- Un attico nel Bosco Verticale di Milano (3 milioni e mezzo di euro)
Con un costo che si aggira sui 16 mila euro al metro, potremmo comprarci un attico sul Bosco Verticale di Milano in appena due settimane di “lavoro”. Poi certo, vivendo a Parigi sarebbe giusto una casa vacanze, ma vuoi mettere la vista! (e i servizi, che costano circa 1500 euro mensili solo di spese condominiali… che noi incassiamo in appena 10 minuti!)
Visualizza questo post su Instagram
- Tutti i biglietti dello Stadio S.Siro (8 milioni di euro)
E se per caso volessimo toglierci lo sfizio di vederci un derby di Milano in santa pace, ecco che potremmo tranquillamente comprare tutti i biglietti disponibili, per un tutto esaurito da circa 8 milioni di euro e una scelta esclusiva di qualunque posto volessimo. In appena 40 giorni di lavoro avremmo recuperato i soldi necessari per l’impresa. Totalmente inutile, ma divertente.
- Comprare Il Sogno di Picasso (123 milioni)
Un’opera d’arte è per sempre e può essere anche un ottimo investimento. Un Picasso per esempio, come “Il Sogno”, venduto all’asta per 123 milioni di euro. Un esborso che richiederebbe 615 giorni di lavoro per il nostro super contratto.
- Produrre il seguito di Titanic (200 milioni di euro)
Mettiamo che siete degli inguaribili cinefili e vogliate a tutti i costi vedere il seguito di un film come Titanic. Al netto che non ho idea di come possa proseguire una storia in cui ormai sono tutti morti, per produrlo in autonomia servirebbero 200 milioni di euro (almeno per pareggiare quanto costato il primo). Il conto è presto fatto, dovremmo impiegare 1000 giorni del nostro stipendio per farlo. Ma la domanda è… perchè?
- Yacht Pelorus (300 milioni di euro)
Ma malgrado tutti i nostri guadagni, ci sono cose che nemmeno con questo contratto faraonico potremmo permetterci. Per esempio lo Yacht Pelorus, un mostro di 115 metri super accessoriato e super lussuoso appartenuto in passato niente meno che a Roman Abramovich e poi a Samuel Tak Lee. A ritmo di 200 mila euro giornalieri, ci vorrebbero comunque 1500 giorni per mettere da parte i soldi per acquistarlo.
Seguiteci anche su Instagram, per scoprire tante curiosità dal mondo del calcio e vedere qualche protagonista in diretta.
Se volete seguire altre notizie sul mondo dello Sport cliccate QUI.
Fonte immagine: Profilo Instagram @k.mbappe
